Ti trovi qui:
New York Facile » Prenotare attrazioni e tour di New York
Prenotare attrazioni e tour di New York
Prenotazioni e modalità di accesso con e senza New York Pass
Le date di viaggio si avvicinano e vi state chiedendo se e come fare per prenotare musei, tour e altre attrazioni di New York? Avete acquistato un pass per New York e non vi è chiaro come fare per entrare nelle varie attrazioni o partecipare ai tour guidati, saltando la fila?
In questa pagina potete informarvi sulle modalità di accesso ai principali musei e attrazioni di New York con o senza pass.
Trovate spiegato dove è obbligatoria la prenotazione e dove no, assieme a dei consigli furbi per la visita, in modo da ottimizzare meglio i tempi ed essere sicuri di visitare tutto ciò che desiderate, senza passare ore in coda.
Partendo preparati, a New York come in molte altre grandi città, potrete godervi al massimo la vacanza!
Come vedremo, ci sono delle modalità particolari per l’ingresso ai musei e alle attrazioni più gettonate.
Altri consigli rimangono invece sempre validi a livello generale.
Gestione code alle attrazioni New York è del tutto preparata ad accogliere una moltitudine di turisti. Se avete acquistato un pass per New York, difficilmente troverete coda, se non in poche attrazioni.
Importante quindi scegliere degli orari “furbi” per la visita soprattutto se vi trovate in un periodo di alta stagione.
Da prestare attenzione che alcuni (pochi) musei e attrazioni hanno introdotto l’obbligo di prenotazione.
Modalità di ingresso con il pass
Se avete acquistato un pass, sul sito o sull’app ufficiale per ogni singola attrazione sono sempre riportate le modalità di ingresso. Leggetele con attenzione, potrebbe essere obbligatorio prenotare in anticipo oppure potreste trovare dei consigli sugli orari migliori per la visita.
Corsia preferenziale per i pass I pass per New York quasi sempre convengono, non solo in termini economici, ma anche per risparmiare tempo. Se avete acquistato un pass, spesso c’è una corsia differente per la biglietteria. Cercate il logo dei pass o chiedete allo staff
Orari/giorni di apertura
Verificate gli orari di chiusura e apertura sul sito ufficiale. I giorni festivi potrebbero essere diversi da quelli italiani.
Controllate anche se ci sono orari di ingresso gratuito: potrebbe esserci parecchia gente ad approfittare di questi accessi (=lunghe code)
Prenotate in anticipo i tour guidati, anche con i pass Come è facile comprendere, visite e tour guidati hanno posti molto limitati. C’è quindi la necessità di prenotarli, anche avendo acquistato un pass per New York.
Talvolta a garanzia della prenotazione viene richiesto di inserire i dati della carta di credito. Se non vi presentate e non avete avvisato in anticipo del vostro cambio di programma, vi sarà addebitato il costo del tour.
Validità prenotazioni e cambi Prima di prenotare l’orario desiderato, verificate le disposizioni in termini di validità e possibilità di cambio data/orario.
Non dimenticate gli auricolari! Per usufruire dell’audioguida nei musei non sempre vi vengono fornite cuffie o auricolari. Anzi, molte volte si tratta di un’app da scaricare sul proprio smartphone. Vi consiglio quindi di portare con voi sempre un paio di auricolari per poter seguire il commento audio.
Prenotare musei e attrazioni di New York con i pass
In linea generale i pass per New York non prevedono la possibilità di prenotare in anticipo l’ingresso a musei e attrazioni. Ci sono però una serie di eccezioni:
Alcune (poche) attrazioni vanno prenotate obbligatoriamente in anticipo, anche per chi ha il pass.
Si tratta essenzialmente di Empire, Central Park Zoo e Statua della Libertà
Alcune attrazioni sono molto gettonate ed è consigliato passare in anticipo in biglietteria per convertire il pass in biglietto per una determinata fascia oraria. Oppure scegliere degli orari di visita “furbi” in cui sono poco affollate.
Si tratta essenzialmente del Museo dell’11 Settembre e degli osservatori panoramici.
I tour guidati vanno sempre prenotati in anticipo
In tutti gli altri casi, con il pass ci sono corsie dedicate alle biglietterie per convertire il vostro pass. Oppure, si tratta di attrazioni e musei in cui è raro trovare molta fila all’ingresso.
I pass si rivelano così uno strumento interessante e utile. Non solo si risparmia, ma potete gestire al meglio l’itinerario, prenotando dove necessario ed entrando velocemente dove non richiesto.
Se non hai ancora trovato il pass che fa per te, puoi informarti con questo Confronto e guida alla scelta del miglior pass per New York
Il consiglio più importante da tenere in mente è di verificare sempre sul sito / app ufficiale del pass la corretta procedura prevista per l’ingresso. Per ogni attrazione c’è sempre una pagina dedicata, che riporta una descrizione e riassume tutte le info utili per la visita. Troverete sempre scritto se è obbligatorio o consigliato prenotare, e talvolta gli orari consigliati in cui trovare poca fila.
Alcuni pass hanno predisposto un’area dedicata alle prenotazioni online. Praticamente dopo l’acquisto entrate con le vostre credenziali, collegate i pass e prenotate alcune attrazioni.
Area prenotazioni Go City per New York Pass ed Explorer Pass – qui prenotate essenzialmente l’Empire State Building
Area prenotazioni New York CityPASS – qui potete prenotare tutte le attrazioni comprese nel pass, per alcune è obbligatorio, per altre solo consigliato
Prenotare i musei di New York
A New York ci sono parecchi musei, che custodiscono alcune delle opere più famose al mondo. Di seguito vi dettaglio le modalità di accesso ai più famosi e preferiti dai turisti.
Museo americano di storia naturale
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Non è più richiesta la prenotazione online in anticipo. Basta entrare da uno qualsiasi degli ingressi disponibili.
Potete visitare le mostre speciali, se incluse nel vostro pass o acquistandole a parte, direttamente a New York con un sovrapprezzo di 10$.
INGRESSO SENZA PASS Acquistate online il biglietto o anche direttamente sul posto, presentandovi a uno qualsiasi degli ingressi.
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Ci sono più ingressi al Museo, vi consiglio di usare il Rose Center Entrance (81st St tra Central Park West e Columbus Ave) e scendere al piano inferiore fino allo sportello Will Call (solitamente qui c’è meno gente).
Oppure, anche l’ingresso tra la 79th e Columbus Avenue attraverso il “Gilder Center for Science, Education, and Innovation” è in genere meno affollato.
L’ingresso principale (79th St a Central Park West) è invece quello più utilizzato.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Cambiate il pass in biglietto presso la biglietteria (scegliete le casse dedicate ai possessori di pass)
Con New York CityPASS la prenotazione è consigliata (non obbligatoria) e si può fare tramite la sezione dedicata
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Il sabato dalle 16 alle 20 si entra a offerta libera (Pay What You Wish), ticket prenotabili sul sito ufficiale del museo dal lunedì precedente alle ore 12. Questo equivale a più visitatori del solito e possibili code (meglio scegliere un altro orario se avete un pass che lo comprende). Tenete inoltre presente che spesso vengono chiuse diverse sale del museo per allestire nuove mostre (verificate sul sito ufficiale), in questi periodi le prenotazioni non sono disponibili.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Andate in biglietteria (scegliete le casse dedicate ai possessori di pass) per ottenere il biglietto per il primo orario disponibile. Vi consiglio di andarci in un orario con poca affluenza, come la mattina quando apre, meglio presentarsi anche un po’ prima dell’apertura oppure nel tardo pomeriggio (compatibilmente con orario di chiusura).Si tratta infatti di un museo in cui possono formarsi lunghe code.
Ricordatevi che il martedì è chiuso, mentre la domenica è un giorno in cui solitamente è meno affollato.
Per chi ha il CityPASS è richiesta la prenotazione anticipata, che si può fare tramite la sezione dedicata
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Il lunedì dalle 15.30 in poi l’ingresso è gratuito, con biglietti prenotabili dalle ore 7 del giorno stesso. Come potete immaginare quindi, l’affluenza sarà maggiore quando il museo è gratis, meglio visitarlo in altri orari se avete un pass o il biglietto già acquistato.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Non è necessario né possibile prenotare online in anticipo. Si presenta semplicemente il pass in biglietteria e verrà convertito in un biglietto valido per l’ingresso.
Il pomeriggio è da preferire perché c’è meno gente, ma in genere non ci sono lunghe code all’ingresso.
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Il venerdì dalle 16 alle 20 l’ingresso è gratuito e per questo motivo è più affollato. Meglio scegliere se possibile un altro orario per la visita.
Con il Sightseeing Pass averte un accesso gratuito per lo stesso giorno al MoMA PS1 nel Queens.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Semplicemente presentate il biglietto all’ingresso, vi sarà dato accesso per il primo orario disponibile.
Con il CityPASS è richiesta la prenotazione, tramite la sezione dedicata
La salita agli osservatori sui grattacieli è di certo una delle attrazioni imperdibili di New York. La vista sullo skyline è davvero mozzafiato, a ogni ora del giorno, e come è facile si tratta di attrazioni molto frequentate e gettonate.
Il biglietto per gli osservatori panoramici in genere riporta data e orario di salita. Va quindi prenotato in anticipo, oppure vi aggiungeranno al primo orario disponibile. Poi, una volta arrivati in cima non ci sono limiti di tempo e potete rimanere quanto desiderate.
Se avete acquistato un pass per New York, dovete convertirlo in biglietto per il primo orario disponibile. Ecco perché vi consiglio di andare in biglietteria con un giorno di anticipo: troverete maggiore disponibilità e potrete prenotare la salita all’orario che più vi aggrada.
Questo tranne per l’Empire, dove è invece obbligatorio prenotare in anticipo.
Gli orari più gettonati sono quelli del tramonto, tanto che alcuni grattacieli prevedono un sovrapprezzo per quella fascia oraria.
Empire State Building
Prenotazione obbligatoria
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK Va prenotato in anticipo data e fascia oraria di ingresso sul sito ufficiale, tramite i seguenti link: area dedicata Sightseeing area dedicata Go City per Explorer o New York Pass – N.B. le disponibilità qui vengono aperte solo 10 giorni prima, quindi cercate di essere tempestivi nel prenotare il vostro posto area dedicata CityPASS
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Dovrete passare dei rigidi controlli di sicurezza, stile check-in aeroportuale. Questa fila non si può saltare, né con il pass, né con il biglietto acquistato singolarmente. Esiste un biglietto VIP che vi consente di saltare anche questa fila, ma è molto costoso e non vale la pena. Attualmente, dovendo prenotare online, non troverete comunque fila ai controlli di sicurezza.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Dovete convertire il vostro pass in biglietto, presso la biglietteria situata al “concourse level”. Per arrivarci, usate l’entrata situata in Rockefeller Plaza, sulla 50th Street tra la 5th e la 6th Avenue, scendete le scale e seguite la corsia dedicata ai possessori di pass.
Vi sarà consegnato un biglietto per il primo orario disponibile o da voi desiderato. Vi consiglio di andarci con anticipo, meglio se un giorno prima di quando volete salire, così potete scegliere l’orario che vi piace di più.
Basterà poi presentarsi al giorno e ora indicati sul biglietto direttamente agli ascensori per salire subito senza fila.
Se avete acquistato il CityPASS, potete anche prenotare online in anticipo tramite la sezione dedicata
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Non è molto alto, ma non ci sono barriere, le foto saranno meravigliose, sia di giorno che di notte, senza fastidiosi riflessi. Se è brutto tempo potete riprogrammare la visita.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Il pass va presentato presso il Box Office per essere convertito in biglietto nel primo orario disponibile. Anche in questo caso se vi trovate in un periodo di forte affluenza turistica, meglio presentarsi in anticipo per ritirare il biglietto (nel frattempo potete visitare la zona di Wall Street e Lower Manhattan oppure il museo 9/11)
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Stesse dinamiche degli altri pass, bisogna convertirlo in biglietto per uno dei prossimi orari disponibili.
Potete salire anche al tramonto (Sunset Experience) con un sovrapprezzo di $ 10-15.
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO I controlli e le formalità prima di salire possono richiedere parecchio tempo. Prendetevi con largo anticipo se intendete salire per vedere il tramonto.
Non solo musei e osservatori panoramici, a New York ci sono altre imperdibili attrazioni. Di seguito alcune info per visitare le più famose o che prevedono modalità di accesso particolari.
Statua della Libertà ed Ellis Island
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK New York Pass ed Explorer Pass richiedono di prenotare la visita alla Statua della Libertà in anticipo, tramite questa pagina sul sito ufficiale. Dovete scegliere se prendete il battello nel New Jersey oppure a New York (Battery Park). La seconda è solitamente la scelta preferita dai turisti.
Se avete acquistato il New York CityPASS, dovete prenotare in anticipo tramite la loro apposita sezione
Con il Sightseeing Day o Flex Pass potete prenotare solo telefonicamente al numero +1-844-400-7277 (si tratta di un numero verde, gratuito anche se chiamate dall’Italia). Il call center è aperto dalle 9 alle 19 orario di NY, cioè dalle 15 all’1 di notte in Italia. Un po’ scomoda devo dire come opzione, consiglio di farsi aiutare da qualcuno che parla bene inglese, così non avrete difficoltà se per caso dovete contrattare sull’orario. Nessun pass prevede l’accesso al piedistallo o alla corona.
INGRESSO SENZA PASS Acquistate online il biglietto prenotando giorno e ora
L’orario indicato sul biglietto corrisponde a quello in cui potete accedere ai controlli di sicurezza, non quello di partenza del traghetto.
L’accesso alla Corona va prenotato con largo anticipo, vale a dire mesi prima (al momento è sospeso causa Covid)
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Per visitare la Statua della Libertà dovrete prendere i traghetti dedicati (compresi nel biglietto) che partono da Battery Park nella punta Sud di Manhattan oppure da Liberty State Park nel New Jersey (qui c’è meno gente di solito, ma è più scomodo arrivarci).
Biglietto alla mano, vi dirigete verso l’imbarco, dove dovete superare dei rigidi controlli di sicurezza (tipo check-in all’aeroporto). Qui possono formarsi lunghe code, ecco perché è bene scegliere un orario furbo per la visita, cioè all’apertura al mattino presto.
Nessun altro traghetto è autorizzato ad attraccare sull’isola della Statua della Libertà.
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Presentatevi alla biglietteria del molo di partenza per convertire il vostro pass in biglietto. Potete passare con anticipo e prenotare giorno e ora, oppure se volete partire subito, dovete comunque presentarvi con 45 minuti di anticipo, soprattutto se volete fare la crociera al tramonto.
Con il New York Pass potete fare una sola crociera Circle Line al giorno.
Con il CityPASS la crociera Circle Line va prenotata in anticipo tramite l’apposita sezione sul sito del pass
CONSIGLI E MODALITA’ DI ACCESSO Bisogna presentarsi in anticipo, 30-45 minuti prima, per consentire le operazioni di imbarco (e accaparrarsi i posti migliori!). Scaricate l’app gratuita per il commento audio in italiano.
Per la crociera al tramonto, sedetevi sul lato sinistro della nave 😉
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
Lo zoo di Central Park è compreso solo nel Sightseeing Pass. E’ richiesta la prenotazione 24-48 ore prima telefonando il WCS’s Group Sales Department allo 800.433.4149. In alternativa prenotate presso la biglietteria situata sul lato Sud, davanti al Dancing Crane Café.
Le crociere in barca a vela sono attive solo durante la stagione estiva.
Prenotazione obbligatoria
INGRESSO CON PASS PER NEW YORK
E’ necessario prenotare online in anticipo su questo sito web: https://www.manhattanbysail.com/book-with-a-pass/. Vi sarà chiesto di inserire i dati della carta di credito, che sarà utilizzata solo come garanzia della prenotazione. Se all’imbarco vi presenterete con un pass valido, non vi sarà addebitato nulla. Se avete prenotato e non vi presentate senza aver dato disdetta, vi sarà addebitato il prezzo del biglietto.
Volendo è anche possibile presentarsi almeno 30 minuti prima dell’imbarco, presso lo Slip 8 al Pier 35/36, East River Esplanade, ma rischiate che non ci sia posto.
Tour e visite guidate vanno sempre prenotate, anche per chi possiede un pass. Questo perché la disponibilità è limitata, e c’è la necessità di capire quanti partecipanti al tour ci saranno.
Fanno eccezione i tour offerti internamente dalle strutture (come teatri o arene sportive). In questo caso ci sono visite guidate durante tutto il giorno e la disponibilità è molto più ampia.
Se avete un pass per New York, verificate per il tour a cui intendete partecipare quali sono le modalità specifiche di prenotazione. In genere c’è un link che vi porta al sito ufficiale dell’agenzia che organizza il tour. Qui potete prenotare il tour desiderato, senza pagare nulla, ma indicando in fase di acquisto i vostri dati e il numero del pass.
Talvolta, a garanzia della prenotazione, è richiesto di inserire i dati della carta di credito. Questo per fare in modo che chi possieda un pass non si prenoti a tour a cui non parteciperà, sulla scia del “tanto è gratis”. Ruberebbero posto ad altri turisti che vogliono partecipare al tour! La carta di credito viene usata solo come garanzia: in caso di mancata presentazione, senza aver disdettato con un po’ di anticipo, vi sarà addebitato il costo del tour.
In maniera simile, se non avete un pass, potete acquistare e partecipare ai singoli tour. Solitamente c’è un termine entro il quale potete dare disdetta, con rimborso totale della prenotazione, o cambio di date.
Ciao Anna, ti consiglio di leggere la guida alla scelta dei pass, che dovrebbe aiutarti a valutare la scelta più indicata per le tue/vostre caratteristiche di viaggio.
In generale posso consigliare di optare per un pass all-inclusive (Sightseeing DAY Pass / New York Pass), per il fatto che consentono di vedere moltissime cose, e pianificare un itinerario ricco, risparmiando molto.
Però, come detto, è il pass che va scelto in base a cosa volete fare/vedere, non il contrario 🙂
Grazie Lory, il problema sono le recensioni che descrivono una difficoltà nell’usare i PASS di Sightseeing oltre all’assistenza inesistente in caso di problematiche oppure che il salta fila non esiste. Insomma vorremo evitare “fregature”. Ho letto i tuoi articoli, facendo i calcoli il Sightseeing Day ci sembra quello con il rapporto prezzo/attrazioni migliore. Grazie
Ciao Anna, prestando attenzione alle modalità di accesso alle varie attrazioni il Sightseeing Day Pass è molto valido e rappresenta un bel risparmio per una classica vacanza turistica. Ho tanti feedback positivi da parte dei lettori, spesso le recensioni negative sono di chi non aveva ben chiaro cosa offre e come funziona. L’assistenza clienti ammetto invece che lascia un po’ a desiderare, ma vale anche per gli altri pass. Salvo casi particolari comunque non dovresti avere bisogno di contattarli.
Ciao Lory, sarò a NY tra Natale e Capodanno e vorrei andare al The Edge al tramonto. Mi conviene andare usando il pass se non posso prenotare? Non rischio di trovare tantissima fila? Cosa mi conviene fare?
Ciao Raffaella, se hai il Sightseeing Pass puoi inserirti nell’orario che preferisci, senza prenotare, tramonto compreso e ti fanno entrare assieme agli altri. Se invece hai acquistato un altro pass ti conviene passare in biglietteria almeno 1 giorno prima, per prenotare l’orario del tramonto (con sovrapprezzo).
Ciao Lory, complimenti e grazie per tutte le informazioni utilissime del tuo sito.
Ho un dubbio, sto valutando di acquistare un pass (in particolare Explorer Go city 5 o 6 attrazioni) per la settimana 7-14 dicembre, ma mi preoccupa il fatto di non poter prenotare con anticipo le attrazioni, cosa che potrei fare invece direttamente dai singoli siti, seppur spendendo di più.
Il mio timore è generato dal fatto di poter trovare esaurite alcune attrazioni (in particolare gli osservatori) tenendo conto che siamo in cinque.
Ho compreso bene l’utilizzo dei pass?
Grazie
Ciao Daniela, per quanto riguarda gli osservatori, considera che l’Empire va prenotato in anticipo anche con il pass, mentre ad esempio Edge se acquistate il Sightseeing Flex Pass entrate direttamente in qualsiasi orario senza prenotare. Per gli altri osservatori, se non scegliere l’orario del tramonto è davvero raro trovare tutto esaurito. Consiglio comunque se riuscite a passare il giorno prima per prenotare il vostro ingresso.
In linea generale, le attrazioni di New York sono abituate alla mole di turisti, le poche attrazioni dove c’era molta coda sono state messe con prenotazione obbligatoria. Perciò secondo me il pass è un valido strumento anche per il periodo in cui viaggiate.
Dietro tuo consiglio ho acquistato lo Sightseeing Day Pass per 10 giorni e sempre come consigliato da te ho fatto un programma di massima con prenotazioni. Ho provato più volte ma anche dal link che hai messo tu, in questi giorni non sono riuscita a prenotare per l’Empire. La pagina a cui si arriva dal link, una volta scelto l’Empire dalla slot non fa procedere. Gentilmente potresti dirmi come risolvere il problema?
Ciao Elena, essendo prenotazione tramite Sightseeing, non riesco a replicare esattamente la tua casistica, mi fermo alla pagina dei dati del pass.
Sei andata nell’area prenotazioni di Sightseeing indicata? Per quando stai cercando di prenotare? Empire in particolare apre le disponibilità con poco anticipo.
Ti da qualche errore particolare? Se ci sono errori nella procedura solitamente si risolve scrivendo al servizio clienti Sightseeing.
Però se vuoi mandarmi il dettaglio del problema via chat cerco di capire con te la soluzione migliore 😉
Buongiorno Elena e Lory,
anch’io sto avendo lo stesso problema, che il sistema di prenotazione del sightseeingpass flex non mi dà nessuno slot disponibile la prima settimana di settembre. Come da consiglio di Lory ho provato a scrivere al servizio clienti. Se avete trovato altre soluzioni intanto…
Intanto grazie per il prezioso sito.
Ciao Annalisa, ho contattato direttamente Sightseeing per chiedere info date le vostre segnalazioni.
Mi ha detto un responsabile che c’è un problema temporaneo con il sistema di prenotazione, che sarà risolto “molto presto”.
Quindi ti suggerisco di riprovare ogni tanto, dovresti vederlo risolto a breve.
Buonasera Lory! Sono di nuovo Chantal e avrei un’altra domanda per te!
Stavo guardando il GOcity explorer pass online e in una pagina leggevo che il MET è compreso. Ti risulta? Nel tuo articolo leggevo che non era compreso in nessun pass. Possibile che le cose siano cambiate? Spero di si!
Grazie mille come sempre per la tua disponibilità!
Ciao Chantal, credo tu abbia letto una info vecchia e comunque non corretta.
Confermo che ad oggi il MET (Metropolitan Museum of Art) non è compreso in Explorer Pass, ne in altri pass.
Puoi trovare conferma nella lista ufficiale delle attrazioni comprese in Explorer Pass.
Ciao Lory, innanzitutto complimenti perché hai fatto un lavoro utilissimo e davvero meraviglioso!!
Io sarò a NYC dal 22 al 27 aprile, quindi ci siamo quasi! Ho acquistato l’Explorer Pass per 7 attrazioni. Ho già prenotato la Statua della Libertà+Ellis Island e da lunedì posso prenotare l’Empire (non si può fare prima di 10 gg dalla data in cui si vuole andare).
Domanda: per quanto riguarda le altre attrazioni (Top of The Rock, Edge, MoMA, Guggenheim, 9/11 Museum) non posso prenotare nulla prima della partenza? Devo obbligatoriamente presentarmi sul posto per prenotare il primo orario utile? Mi preoccupa un po’ perché avrei già stilato un programma abbastanza dettagliato..grazie mille!
Ciao Silvia, no, non è possibile prenotare in anticipo le altre attrazioni che hai indicato. Sopra nell’articolo trovi i consigli su come visitarle con il pass!
Ciao! Io per la mia vacanza di 8 giorni stato pensando una formula All inclusive del tipo NewYork pass da 7 giorni, solo che non ho capito se posso prenotare tutto già ora con mesi in anticipo o se devo per forza convertire il pass in biglietto in loco. Grazie mille!!
Ciao Antonio, dipende dalle singole attrazioni. Alcune vanno prenotate obbligatoriamente, altre hai l’opzione di poterlo fare, altre ancora no e ti presenti direttamente in loco col pass.
In questo articolo trovi trattate tutte le attrazioni principali che richiedono prenotazione, con relative modalità 😉
Ciao, dobbiamo andare a new York il prossimo agosto, non ho capito bene quando si parla di “convertire il pass in biglietto”. Vale solo Se non ho prenotato l’attrazione? Se io prenoto in anticipo tutto devo solo presentarmi all’orario designato con pass e biglietto giusto? Grazie mille per le info!
Ciao Andrea. Solitamente funziona che per entrare nelle attrazioni, devi comunque fare il biglietto. Se hai il pass che lo comprende, alle casse ti faranno il biglietto gratuitamente presentando il tuo pass.
Su alcune, per i possessori di pass ci sono file riservate che riducono l’eventuale coda alle casse.
Questo indipendentemente che sia richiesta o meno la prenotazione.
Ci sono anche attrazioni dove invece accedi direttamente mostrando il pass, generalmente le meno grandi e/o tour ed esperienze guidate comprese in questi pass.
Complimenti per il sito! Ho intenzione di acquistare il New York explorer pass e una delle mete scelte è Ellis island e il suo museo senza scendere per visitare la statua della libertà ma ammirarla dal traghetto. E’ possibile ? Grazie per l’attenzione
Ciao Enrica 🙂 La visita “standard” compresa nel pass comprende entrambe le tappe. Se non vuoi fermarti alla Statua, credo dovrai comunque scendere dal battello una volta arrivata alla Statua (prima tappa), per poi reimbarcarti direttamente sul successivo per Ellis Island (questioni di procedure loro). Però si, puoi farlo, nessuno ti obbliga a visitare la Statua.
Ciao, devo andare 7 giorni a NY ed ero intenzionato all’acquisto del CityPass. Tuttavia non riesco a capire quanto prima è necessario prenotare una visita, ad esempio: se voglio andare al Top of The Rock o all’Empire quanto prima devo prenotarli? Posso prenotarli il giorno stesso oppure sono necessari dei giorni di anticipo? e se sì, quanti? Il mio dubbio era che prenotando giorni prima le visite, in particolar modo agli osservatori, potrei trovare brutto tempo e non godermi appieno la vista. Grazie!
Ciao Leonardo, non ci sono dei tempi indicativi di quanto in anticipo prenotare… chiaramente prima prenoti meglio è, soprattutto per gli orari più gettonati. Puoi riprogrammare alcune visite, ma per gli stessi motivi sottodata rischi di trovare poco posto.
Ciao! Grazie mille per le informazioni, davvero utili! Avrei una domanda, utilizzando il Sightseeing Pass è possibile prenotare in loco qualche giorno prima, ad esempio 4 giorni prima, le attrazioni? O necessariamente la prenotazione va fatta il giorno stesso o al massimo il giorno precedente? Grazie!
Ciao Alessia, per le attrazioni dove puoi recarti in biglietteria e convertire il biglietto per una fascia oraria (es. osservatori) puoi passare anche diversi giorni prima. Attenzione solo che penso in questo modo il pass venga attivato, nella data in cui viene scansionato per la prenotazione.
ciao Lory
sto organizzando viaggio a New York per agosto con la famiglia.
mi puoi indirizzare e consigliare su Pass che si possa cancellare in caso di annullo viaggio ?
Grazie
Ciao Tamara, quasi tutti i pass hanno una durata dall’acquisto di 12 o 24 mesi.
In caso di annullo viaggio alcuni offrono rimborso, altri un’assicurazione da poter aggiungere per tale evenienza.
Tutti i pass coprono comunque questa casistica. Sugli articoli dedicati ai pass in questo sito trovi le info in dettaglio.
Ciao e grazie. Non capisco se, una volta acquistato il pass, vi è la possibilità di fare l’upgrade e in qualche modo salire sul piedistallo. E’ possibile?
Ciao Lory, non mi è chiaro un passaggio, posso prenotare una visita anche se non ho ancora il pass? oppure per prenotare una visita devo inserire per esempio il numero di pass? Grazie
Ciao Lory saremo a New york il 24 dicembre quindi il 25 primo giorno di visita: cosa potremmo fare?
Siamo una famiglia con 3 ragazzi. Abbiamo fatto il New York Pass per 3 giorni, hai suggerimenti? Per il 25 che è un giorno particolare? Grazie
Ciao Sonia, dipende un po’ dai gusti, dall’itinerario che avete preparato, dal meteo del giorno.
Puoi optare per visitare le attrazioni aperte (il 25 molte saranno chiuse), puoi usarlo per visitare la città passeggiando e concentrare le attrazioni per i giorni successivi, e quindi visitare mercatini, negozi e situazioni natalizie.
Diciamo che le opportunità non mancano anche in un giorno festivo come il Natale, va un po’ scelto in base ai gusti e al programma dei giorni successivi.
Ciao Lory, innanzitutto complimenti per il tuo bellissimo e accuratissimo sito, volevo chiederti un’informazione riguardo ai pass, ho acquistato il NY Pass e volevo procedere alla prenotazione delle attrazioni più gettonate, ma alcune al momento della prenotazione richiedono il numero del pass, ma questo non ne implica la sua attivazione vero? Posso prenotare anche con il pass “inattivo”?
Ciao Lory. Un dubbio: se prenoto un’attrazione con il Sightseeing Flex Pass e poi per qualsiasi motivo non riesco a presentarmi, che succede? Perdo un’attrazione sul totale anche se non ne ho usufruito?
Ciao lory, complimenti per la guida.
Sto pianificando il mio viaggio dal 20 al 28 agosto e vorrei cominciare a prenotare il prenotabile. Ho acquistato un pass all inclusive Sightseeing.
In una giornata vorrei fare il giro della Statua della Libertà ed Ellis Island, One World Observatory e museo 11 settembre, che dal sito risulta chiuso il martedì.
Devo quindi prenotare solo il giro verso la Statua della Libertà, mentre per il One world Observatory e il museo è sufficiente andare alla cassa dedicata un po’ prima e convertire il pass in biglietto? E’ meglio passare il giorno prima perché in giornata potrei non trovare posto?
Grazie per la risposta
Ciao Lucia, allora: la Statua + Ellis Island ti consiglio di andarci la mattina molto presto (anche un ora prima che apra), di modo da esaurire la visita comodamente in mattinata, evitando il rischio code.
Pomeriggio lo dedichi a One World obs + Museo 9/11. E’ sufficiente andare alla cassa e convertire il pass. Volendo puoi farlo il giorno prima, riservandoti l’ingresso all’ora che preferisci. Ovviamente pianifica bene i tempi e lasciati un po’ di margine. Comunque anche se vai diretta, non dovresti attendere molto. Se ci fosse molta coda, prenoti per più tardi e inverti andando nel mentre a vedere il museo 9/11.
Ciao Lory! Complimenti per la guida utilissima! Vorrei soltanto chiederti un consiglio: andrò a New York dal 20 al 27 agosto. È cambiato qualcosa nelle prenotazioni obbligatorie rispetto a quando hai scritto questo articolo (non sono riuscita a trovare una data)? Grazie.
Ciao Martina, le info vengono costantemente aggiornate. Ad esempio si è appena aggiunto il MoMA, prenotazione obbligatoria con i pass. Ad ogni modo, in base al pass acquistato puoi verificare le info di accesso per tutte le attrazioni anche tramite il loro sito o app ufficiale.
Lascia un commento