Non è scontato rispondere in modo univoco e netto a questa domanda.
Visto che il costo finale complessivo di una vacanza a New York dipende da moltissimi fattori, primo dei quali i giorni di permanenza.
Vorrei però cercare in questo breve articolo di stimare il costo minimo per una persona che vuole fare una settimana a New York, considerando il caso tipico di un viaggio in coppia.
Per dare un’idea e una logica di calcolo che poi ciascuno modellerà al bisogno secondo le proprie caratteristiche di viaggio.
Questa guida ai costi (minimi) per un viaggio a New York è aggiornata con prezzi e logiche al 2025 🙂
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Quanto costa un viaggio a New York?
Scopriamolo passo dopo passo, imparando a capire la natura di ogni costo che compone un viaggio a New York di una settimana.
Vediamo i singoli fattori minimi che costituiscono il pacchetto di viaggio.
Così da iniziare a mettere qualche numero nella calcolatrice e avvicinarci passo dopo passo ad un buon valore di riferimento.
Devo premettere che negli ultimi tempi il costo della vita (anche turistica) a New York è salito sensibilmente.
Il cambio euro-dollaro non ci aiuta più cosi tanto come in passato, pertanto si – New York è una meta abbastanza costosa.
Ma anche in questo scenario, le giuste scelte aiutano a contenere sensibilmente il prezzo finale della vacanza.
Quanto costa il volo?
Del volo non possiamo fare a meno.
La regola generale per risparmiare è di prenotare con anticipo, scandagliare il web in cerca di offerte e sfruttare le politiche commerciali delle compagnie cercando di cogliere i momenti di flesso dei prezzi.
Viaggiare in classe economica e concedersi il compromesso di uno o più scali, concorre ad abbassare i prezzi.
Possiamo dire che, per un volo prenotato con 4-5 mesi di anticipo, assicurazione sanitaria compresa – indipendentemente che la acquistiate con qualche formula compresa nel volo, o meglio separatamente (come scegliere l’assicurazione sanitaria per New York) – e considerando dall’Italia uno scalo intermedio, se siete bravi e fortunati potete cavarvela con circa 400 / 500 € A/R.
Negli ultimi anni alcune compagnie hanno aperto delle tratte a basso costo, ed è possibile trovare dei voli low cost a New York.
Potete trovare anche offerte sui 350€ A/R nei periodi di bassa stagione.
Non frequenti, ma possibili.
Vuoi approfondire l’argomento voli? Consigli per prenotare il volo per New York!
Quanto costa dormire a New York?
L’alloggio è un altro elemento indispensabile nel nostro conteggio.
Nel nostro esempio di viaggio di coppia, consideriamo di alloggiare in hotel (il caso più tipico).
L’appartamento – comunque alternativo – magari si presta meglio a famiglie o gruppi più numerosi, con esigenze particolari.
Per determinare il costo della camera d’hotel dipende molto da quanti siete e quindi che tipo di camera prendete.
E’ naturale che una tripla o quadrupla portano vantaggi economici, ma in questo esempio consideriamo di prendere una doppia (il caso di riferimento di un viaggio in coppia).
I fattori che ci aiutano a risparmiare – oltre alla prenotazione con largo anticipo – sono legati alla posizione e al comfort dell’hotel scelto.
Riguardo la posizione, prendere un hotel appena fuori Manhattan, tipo a Long Island City o Brooklyn, offre in generale un risparmio (a parità di livello di hotel) rispetto a prenderlo in centro.
Anche se ultimamente anche gli alloggi fuori Manhattan stanno facendo lievitare i prezzi, vista la popolarità acquisita proprio per questa ragione.
Possiamo inoltre valutare di non selezionare nella ricerca hotel con colazione (la lasciamo opzionale) almeno in prima battuta, perché vi chiuderebbe troppo la ricerca, non essendo poi cosi tanti gli hotel che la servono.
E – fondamentale – investire del tempo a spulciare e monitorare le offerte nel web (più frequenti di quelle dei voli).
Il costo di una buona doppia difficilmente scenderà sotto i 170/200 euro a notte, che è già un buon prezzo per New York. Buona intendo in un hotel dal comfort sufficiente per considerarlo una buona base d’appoggio per doccia, riposo e dormire.
E’ una delle spese che incide di più sul vostro budget, più del volo aereo, a differenza di quanto si potrebbe invece immaginare.
Non dimenticate di leggere commenti e recensioni per garantirvi che l’hotel scelto sia all’altezza di essere una buona “base di appoggio”. Almeno il riposare bene è fondamentale per vivere bene la vacanza.
Vuoi approfondire l’argomento? Leggi la guida alla scelta dell’hotel a New York.
Fai anche una ricerca per preenotare un hotel a Long Island City, ad oggi ancora una soluzione tra le più convenienti per alloggiare a New York.
Quanto costa mangiare?
Anche mangiare non si può farne a meno!
Qui la stima si complica un po’, date le innumerevoli possibilità, gusti, e priorità di ciascuno.
Mediamente, alternando qualche fast food veloce (tipico delle vacanze esplorative alle metropoli), a qualche pasto più sano e tranquillo, dalle mie stime vanno messi in conto in media $40 a pasto, comprese tasse e mance.
Va messa a budget anche la colazione (che ricordiamo in questa stima abbiamo detto di non prendere obbligatoriamente in hotel) e qualche extra.
Uno spuntino, per assaggiare un classico hot dog e qualche drink ristoratore per strada. O un coffee break da Starbucks.
Facciamo circa $20 al giorno.
Vuoi approfondire l’argomento? Leggi la guida su dove mangiare a New York!
Quanto costano i trasporti?
Un altro costo indispensabile da mettere a budget.
Supponendo di arrivare al JFK, dall’aeroporto a Manhattan, rinunciando alle comodità di una navetta / taxi, vi servono almeno i $17 dell’Airtrain (A/R), e poi farete la New York Metro Card 7 giorni, che al costo di $35 ($34 di metro + $1 di carta) vi coprirà i trasporti in metro e bus per tutta la settimana di vacanza.
Vuoi approfondire l’argomento trasporti? Trasferimento da aeroporto e metro card!
Budget minimo di vacanza a New York – riepiloghiamo
Bene, dati alla mano delle sole voci essenziali, facciamo i conti sul budget minimo necessario per la vostra vacanza a New York.
Ricordiamoci che da questa prima stima non abbiamo considerato ancora le cose da fare e vedere (attrazioni, musei, pass, ecc) che tratteremo subito dopo.
Spesa | Singola spesa | Totale per una persona |
---|---|---|
Volo + assicurazione | €400-500 (volo andata/ritorno + assicurazione medica) | €450 (media indicativa) |
Alloggio | €200 (camera doppia a notte) quindi €100 a persona. |
€600 (7 giorni – 6 notti) (in questa ipotesi di viaggio in coppia) |
Mangiare | €40 (costo medio a pasto compreso tasse e mance) €20 (stima giornaliera colazioni e/o extra) |
€700 (media di 2 pasti al giorno x 7gg + colazioni ed extra) |
Trasporti | Airtrain: $17 ($8,50 andata + $8,50 ritorno) €35 (metrocard 7gg) |
€52 |
TOTALE BUDGET MINIMO VACANZA: | € 1.800 PER PERSONA (7GG) |
Possiamo girare i numeri sopra come volete, ma sarà molto difficile riuscire a spendere meno di così per una vacanza tradizionale.
In alcuni momenti potranno esserci flessioni di qualche decina di euro se il cambio euro/dollaro subisce variazioni significative, ma il trend sostanzialmente non cambia.
E tenete conto che non ho considerato ancora il budget necessario per vedere musei e attrazioni della città, e gli intrattenimenti del caso.
Li ho lasciati fuori dai conti fino ad ora perché ognuno è libero di fare e vedere cose diverse, e l’obiettivo dei conti fino ad ora era di mostrare i costi minimi.
Tenete conto però che se andate in vacanza a New York sarebbe sciocco non andare a visitare i simboli turistici della città, che però costano – anche parecchio.
Se siete dei bravi organizzatori (magari leggetevi i miei itinerari) potete riuscire a far combinare quanti più musei gratis possibile, dato che almeno una volta a settimana si può entrare gratis in alcuni musei/monumenti, ma la maggior parte dei punti di interesse turistico e di intrattenimento li dovrete per forza pagare.
Quindi?
Quanto costano musei, monumenti ed attrazioni?
Un viaggio di 7 giorni a New York ci da il tempo di visitare parecchie cose, e ovviamente si viaggia per conoscere la città, esplorarla visitando musei, attrazioni ed esperienze turistiche.
Quindi, a conti fatti, dobbiamo per forza di cose mettere a budget un gruzzoletto per vivere la città attraverso le sue attrazioni.
In questo caso è complesso stabilire un costo certo, dipende molto da come organizzate il vostro itinerario.
Vi propongo un paio di soluzioni, forse le più “equilibrate” per una settimana di vacanza, per permettervi di dare una misura a questa voce di costo.
In base al ragionamento, farete i dovuti aggiustamenti sulla vostra situazione.
Opzione 1: Acquistate un pass per New York
Il pass per New York, su una tipica vacanza turistica di una settimana, ci fa mediamente risparmiare (parecchio direi) sui costi dei musei e attrazioni, e non solo.
Un ottimo compromesso a mio avviso sta nell’acquistare un pass “all inclusive” per 4 o 5 dei 7 giorni di vacanza, così da spendere meno rispetto al pass per tutti i 7 giorni.
In quei 4/5 giorni (consecutivi) sfrutterete al meglio il pass facendo quante più cose possibili tra le tante comprese (musei, osservatori, attrazioni, tour, esperienze, noleggi bici, ecc).
Gli altri 2 giorni scoperti dal pass li dedicate alle attività esplorative dove il pass non è necessario o dove riuscite a combinare con gli accessi gratuiti ai musei.
I pass che chiamo amichevolmente all-inclusive sono 2, il New York Pass ed il Sightseeing DAY Pass.
Comprendono praticamente tutte le attrazioni turistiche più importanti della città, compresi anche noleggi, tour guidati, esperienze particolari.
Vi costerà circa €250-300 a persona, comprandolo online.
Nella pagina dei pass scontati per New York trovate tutte le offerte e gli sconti attivi per acquistarli al prezzo migliore.
Opzione 2: Combinate entrate gratuite e a pagamento
Non è certo una soluzione ottimale questa, ma è volta al risparmio economico.
Il principio è di selezionare alcune attrazioni da vedere (sacrificandone altre) per le quali acquistate i biglietti normali.
E combinare queste alla possibilità di entrare gratis su alcuni musei, nei giorni/fasce orarie in cui è previsto.
In alternativa potete acquistare un pass flessibile per 4-5 attrazioni (da scegliere durante la vacanza) dato che fa comunque risparmiare rispetto ai biglietti normali.
E il resto di sfruttare al meglio le entrate gratuite ai musei e prediligere le attività che non comportano costi (esplorazione a piedi, ecc).
Sicuramente si lascia indietro qualcosa rispetto alla opzione precedente, in virtù di un risparmio significativo si, ma non cosi determinante.
Più difficile da stimare, ma è facile ipotizzare una spesa minima di €150-160 a persona, ben inteso lasciando fuori molte cose carine comprese nei pass all-inclusive.
In questo caso i pass consigliati sono il Sightseeing FLEX pass, e l’Explorer Pass da 5 attrazioni, e possono rappresentare un buon compromesso in questa ottica di calcolo.
Quanto costa un viaggio a New York di una settimana?
In definitiva tutto questo percorso ci porta a stimare che la risposta alla domanda “quanto costa andare una settimana a New York?” si possa riassumere in: minimo circa €2.000 / €2.100 a persona, per 7 giorni di vacanza.
Senza farci mancare nulla, e utilizzando un buon “equilibrio” nella scelta di ogni fattore.Una cifra sicuramente importante, che però ci consente di vivere una esperienza completa nella nostra desiderata New York.
Di conseguenza capite anche come sia importante prepararsi bene al viaggio, per cercare di ottimizzare le varie voci di costo. Nonché creandosi una bella aspettativa di viaggio, personalizzata.
NewYorkFacile.it nasce proprio con questo scopo.
Intendiamoci, questa cifra è stata calcolata con le premesse di cui sopra (i costi essenziali in un esempio di viaggio di coppia) da rapportare poi al vostro caso specifico con il metodo sopra riportato.
Ed è un valore che potrebbe tranquillamente crescere nel momento in cui i nostri gusti o standard di viaggio vogliano essere più importanti.
Banalmente, se scegliamo un hotel in centro – magari 4 stelle con vista, facciamo la maggior parte dei pasti in ristoranti di un certo tipo, iniziamo a prendere taxi per spostamenti che potremo fare con i mezzi, e acquistiamo un volo diretto senza troppo badare a spese, sicuramente il budget cambia al rialzo.
Cosi come il volersi regalare qualche esperienza indimenticabile, come un giro in elicottero (molto gettonato), vedere un musical, assistere ad una partita di basket o baseball, un’escursione fuori New York (Cascate del Niagara, Washington, Boston, Philadelphia ad esempio), comporterà dei costi extra da mettere a budget.
Però ripeto, in questo articolo si vuole trovare un indicazione di costi minimi per una vacanza bella e in ogni caso completa.
Poi ciascuno di noi in base ai propri desideri e possibilità, saprà fare le giuste scelte.Non dimenticate di mettere a budget qualche decina di euro per cartoline e souvenir.
E’ uno dei piaceri di una vacanza a New York che si rispetti 🙂
Lascia un commento