Le Cascate del Niagara sono uno degli spettacoli naturali più di impatto al mondo.
Per chi è in vacanza a New York, c’è la possibilità di fare un’escursione dedicata, completamente organizzata, per visitare le Niagara Falls (nome originale delle cascate).
Un tour guidato alle Cascate del Niagara da New York di 1 o più giorni (come vedremo), con diverse modalità e soluzioni tra cui scegliere.
L’opportunità è di sfruttare il viaggio a NYC per vedere anche questa grande attrazione naturale, dal forte richiamo turistico.
Si tratta di una escursione da New York molto gettonata, anche se mediamente costosa, viste le distanze.
Sono disponibili visite guidate di 1 o più giorni con partenza direttamente da New York, tutto organizzato.
Che vi daranno la possibilità di ammirare questo spettacolo naturale, nel mezzo delle vostre vacanze nella Grande Mela.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- Le Cascate del Niagara
- Tour delle Cascate del Niagara da New York
- Tour di 1 giorno (in aereo)
- Tour di 1 giorno (in autobus)
- Tour di 2 giorni (in autobus)
- Tour di 3 giorni (Cascate, Toronto e Thousand Islands)
- Tour di 4 giorni: cascate del niagara, Washington, Philadelphia
- Quale tour scegliere? Riepiloghiamo
- Note sui tour
- Cosa fare e cosa vedere alle cascate del Niagara?
- Info utili
- Vale la pena fare questa escursione?
- Tour fai da te da New York alle Cascate del Niagara
Salta le premesse, vai subito alla recensione dei tour
* per un confronto veloce tra i tour disponibili, clicca qui. Altrimenti prosegui la lettura.
Le Cascate del Niagara
Partiamo col collocarle: le cascate del Niagara distano quasi 700km da New York.
Per fare una escursione di questa portata, è d’obbligo qualche premessa per valutarne al meglio l’opportunità.
Le Cascate del Niagara (Niagara Falls) sono situate a Nord rispetto a New York City, al confine tra Stati Uniti e Canada.
Sono previste diverse formule di tour organizzati, con permanenze e mezzi di trasporto diversi.
Fondamentalmente possono essere raggiunte (da New York):
- in autobus, con circa 7 di tragitto (per singola tratta)
- oppure in aereo, con circa 1 ora e mezza di volo per arrivare all’aeroporto di Buffalo, oltre ai tempi dei disbrighi aeroportuali e di raggiungere l’aeroporto.
- in treno – per la cronaca, anche se non sono previsti tour guidati che utilizzano il treno (mezzo meno flessibile dell’autobus).
Quindi soluzioni molto diverse, sia in termini di tempi, che in conseguenza di impegno – sia di viaggio che economico.
Simulazione dei tempi di percorrenza tra New York e le cascate del Niagara, in autobus (quasi 7 ore) e in aereo (circa 1 ora e 15 minuti)
Tour delle Cascate del Niagara da New York
Come detto le Cascate del Niagara distano quasi 700 km dalla città di New York.
Sono previste diverse formule di tour organizzati, che principalmente differiscono per durata (in giorni) e il mezzo di trasporto utilizzato (aereo, autobus).
In questo articolo mi concentrerò nel recensire e consigliarvi i migliori tour disponibili per visitare le cascate del Niagara da New York.
Migliori secondo la mia esperienza personale anzitutto (ne ho provati diversi nel tempo), unita ai feedback e recensioni dei tanti lettori di questo sito che hanno vissuto l’esperienza.
Per gli aspetti più legati alla natura delle Cascate (ideale per chi desidera pianificare l’escursione in modalità fai-da-te), conoscere come sono fatte, cosa vedere ecc, vi rimando all’articolo dedicato.
Ci sarà anche un paragrafo più riassuntivo alla fine di questo articolo, con le informazioni principali.
Il mio consiglio è di andarci senza troppe aspettative e informazioni, lasciando che sia la natura ad incantarvi!
Se vi affidate a un tour organizzato ci penseranno loro a spiegarvi tutti i dettagli e la storia di questa meraviglia.
La gita in battello “Maid of the myst”, prevista in tutte le versioni del tour nella bella stagione (maggio-ottobre circa), nel cuore delle cascate
Tour organizzati ce ne sono diversi, proposti da diverse compagnie.
In questo articolo ve ne consiglierò alcuni che differiscono per la durata (1, 2 o 3 giorni) e di conseguenza per l’itinerario previsto.
Ma soprattutto concentrando l’attenzione dove è presente il commento in lingua italiana che rende il tour fruibile a tutti e maggiormente godibile.
Da esperienza personale posso dirvi che il tour in aereo vi costringe a una levataccia, ma i tempi sono ben ottimizzati, perfetto se la vostra vacanza è di una settimana o poco più.
Con il tour di 2 giorni – la versione preferita da molti – potete godervi le cascate di notte illuminate, un ulteriore spettacolo che aggiunge magia a questa meraviglia naturale. E risparmiare parecchio, che non gusta mai.
Vediamo le varie formule di tour alle Cascate del Niagara da valutare.
Tour di 1 giorno (in aereo)
Il tour di 1 giorno alle Cascate del Niagara è indicato per coloro che fanno una vacanza piuttosto breve a New York, come ad esempio 5, 6 o 7 giorni.
In questo modo è possibile dedicare una sola intera giornata all’escursione, lasciandoci il tempo sufficiente per godere New York, meta principale della vacanza.
Rispetto al tour di 1 giorno in autobus, descritto subito dopo questo, la versione in aereo offre senza dubbio un comfort di viaggio migliore.
Quindi è anche indicato a coloro che preferiscono evitare lunghe percorrenze in autobus in breve tempo, per varie ragioni legate appunto a comodità e comfort di viaggio.
La giornata è abbastanza densa (ritrovo solitamente alle 4:30 / 5 del mattino), ma comunque serenamente fattibile.
Grazie al viaggio in aereo si ottimizzano molto i tempi di percorrenza, e anche l’impegno fisico per gli spostamenti.
In questo modo si preservano tempo ed energie, da poter dedicare a godere l’escursione.
Costo e organizzazione
Il tour ha un costo abbastanza importante, dovuto principalmente al volo.
Ma se rientrate in questo “scenario” descritto, la spesa da sostenere è un investimento per salvaguardare tempo ed energie.
Il costo oscilla tra i 570€ e i 660€ circa a persona, a seconda del periodo.
I tour nel periodo estivo hanno un prezzo via via più alto, per la maggiore richiesta fisiologica che fanno aumentare le tariffe dei voli, e di riflesso del tour.
Come potrete vedere nella pagina di prenotazione di questo tour, è disponibile anche il servizio di prelievo in due hotel centrali di NYC.
E’ un servizio opzionale, che potete scegliere per una ulteriore comodità.
Diversamente, il punto di ritrovo sarà direttamente al terminal del JFK designato per la partenza, che vi sarà comunicato dall’organizzatore.
Terminal che dovrete raggiungere autonomamente, coi mezzi pubblici o con una navetta (vedi articolo dedicato).
Considerate che dovrete spostarvi in piena notte per la partenza, quindi ha senso valutare il servizio pick-up o andarci autonomamente in taxi / navetta.
**Una volta prenotato, il tour non è rimborsabile. Questo è dovuto al fatto che viene acquistato un biglietto aereo, che per sua natura non è cancellabile.
Cosa comprende il tour di 1 giorno in aereo?
Vi riporto le caratteristiche salienti, che potrete riscontrare anche nella pagina ufficiale di prenotazione del tour.
- durata complessiva di circa 13 ore (dalla partenza al rientro a New York)
- possibilità di pickup direttamente su due alberghi del centro di NYC (opzionale)
- trasferimento da NYC all’aeroporto sia per andata che ritorno
- volo da New York JFK a Buffalo, A/R
- trasferimento in pullman verso le cascate, sia la parte canadese che quella americana
- giro di esplorazione con battello (Maid of the Mist) nei mesi caldi, oppure passeggiata nelle tunnel panoramico dietro il getto d’acqua (Journey Behind the Falls) nei mesi freddi, dove non è possibile usare l’imbarcazione.
- commento in inglese della guida disponibile per tutta l’esperienza
Tour di 1 giorno (in autobus)
Il tour alle Cascate del Niagara di 1 giorno in autobus l’ho preso in considerazione quando la versione in aereo (riportata nel paragrafo precedente) è stata sospesa per Covid.
Ed ha impiegato parecchio tempo a riprendere la sua programmazione ordinaria.
Oggi che tutte le versioni sono disponibili, l’escursione di 1 giorno in autobus rimane comunque un’alternativa valutabile.
Costo e organizzazione
Il tour alle Niagara Falls di 1 giorno in autobus costa parecchio meno rispetto alla versione in aereo.
Parliamo di circa 200€ a persona, mediamente.
Prezzo senza dubbio allettante, anche se ci sono alcuni aspetti critici da considerare.
In primis le tante ore di autobus – circa 15/16 complessive tra andata e ritorno (soste comprese) – che possono risultare pesanti. Soprattutto per il fatto che sono da fare all’interno della stessa giornata.
In secondo luogo che per ragioni logistiche avrete meno tempo di esplorazione previsto una volta giunti alle cascate, che qualcosina toglie all’esperienza, pur mantenendola gratificante.
Volendo (o dovendo) fare l’escursione alle Cascate del Niagara per forza in 1 giorno (per ragioni di tempi e itinerario), il motivo principale per cui ha senso tenerla in considerazione è senza dubbio il costo.
Costa circa un terzo rispetto alla versione in aereo. E spesso il costo è il fattore che rende una opportunità sostenibile, diversamente tocca rinunciarvi.
Se invece il costo è sostenibile, ha senso focalizzarsi sulla versione in aereo.
**E’ prevista la polizza di cancellazione gratuita entro 24 ore dalla partenza. Assolutamente comodissima visto lo spessore dell’escursione, in caso di imprevisti di ogni genere.
Cosa comprende il tour di 1 giorno in autobus?
Ci sono due versioni carine e interessanti del tour di 1 giorno in autobus, dal prezzo e dalle caratteristiche molto simili.
Entrambe prevedono:
- il transfer in autobus senza tappe turistiche intermedia (ma con soste tecniche – merenda e toilette)
- visita alle Cascate del Niagara lato Americano
- giro in battello Maid of The Mist quando disponibile
- guida turistica in persona (parla inglese e spagnolo)
Le lascio proposte entrambe anzitutto per avere maggiori opzioni nel trovare disponibilità nella data desiderata.
E anche in quanto possono essere soggette periodicamente ad offerte promozionali che magari ne fanno preferire una rispetto all’altra per il prezzo migliore.
Ve le propongo entrambe in visione, per eventuale valutazione e scelta.
Di questa prima versione ho ottimi riscontri fidati.
Prevede strettamente la visita alle cascate con l’eventuale opzione del Maid of the Mist, e ritorno.
Durata complessiva 19 ore, di cui circa 16 in autobus (comprese soste).
La seconda provata personalmente, dura complessivamente 3 ore in più dell’altra (quindi 22 ore circa), quindi con più tempo sfruttato per qualche tappa aggiuntiva durante il percorso.
Complessivamente un po’ più ricca e più diluita, diciamo cosi.
Quale versione scegliere?
Il mio consiglio generale è di scegliere quella che vi offre il prezzo migliore.
O – in seconda battuta – quella disponibile nella data a voi più congeniale.
(Vi ricordo che hanno una capienza limite, pertanto in periodi di alto afflusso turistico alcune date potrebbero esaurirsi se prenotate troppo sotto data).
Se entrambe sono disponibili e con prezzo simile, conviene secondo me la seconda, che diluisce un po’ di più i tempi.
Ma generalmente sono due esperienze equivalenti, pertanto potete scegliere anche secondo vostro gusto e percezione.
Data l’importanza dell’escursione, se avete qualche dubbio su quale versione scegliere, potete scrivermi in chat o farmi un richiesta. Cercherò di darvi una mano al meglio 🙂
Tour di 2 giorni (in autobus)
E’ la soluzione solitamente più gettonata.
Quando i giorni da poter dedicare all’escursione alle Cascate del Niagara diventano due, la soluzione in autobus prende molto più senso.
Permette di mantenere i costi contenuti, e le due tratte sono distribuite in giorni differenti, diventando decisamente più sostenibili e gradevoli.
A mio avviso il viaggio in autobus ha comunque il suo perché (in questo caso), dato che attraversate un ampio territorio e “date uno sguardo” all’America fuori da NYC.
E’ una soluzione indicata a coloro che hanno a disposizione una permanenza medio lunga a New York (> 8-10 giorni).
Potendone cosi destinare due a questa esperienza senza troppo intaccare l’esplorazione di NYC.
Con una permanenza tale, è possibile pensare di godersi a pieno New York, e destinare 2 giorni all’escursione verso le Cascate del Niagara.
Altrettanto indicata in generale a chi è già stato a New York in viaggi precedenti, ha già visto parecchie cose, e in questo viaggio (anche se più corto) può dedicare più tempo ad escursioni come questa.
Costo e organizzazione
Il tour di 2 Giorni per le Niagara Falls da New York ha un prezzo molto buono, considerati i due giorni di escursione.
Siamo circa sui 380€ a persona, nel caso di viaggio in coppia (perché se siete soli pagate qualcosa in più nel pernottamento in camera singola).
Costa più o meno la metà della versione 1 giorno in aereo.
A fronte del viaggio in autobus (circa 14 ore tra andata e ritorno, anche se spezzati in due giorni) e dell’impegno di 2 giorni di vacanza.
Comprende anche il pernottamento in hotel con colazione, dato che farete una notte fuori New York.
Dal punto di vista turistico questa versione del tour prevede più o meno lo stesso programma di quello di 1 giorno una volta arrivati alle Cascate del Niagara, anche se con più tempo a disposizione.
La grossa differenza è dal punto di vista logistico/trasporti ed economico.
La differenza sostanziale di itinerario si ha durante il tragitto, in quanto essendo in autobus si faranno delle tappe intermedie (fisiologicamente necessarie) che aggiungono qualche attrazione al tour.
Inoltre fermandosi fuori una notte, potrete vedere anche le cascate in versione notturna, quando vengono illuminate artificialmente creando un qualcosa di davvero suggestivo.
Vista notturna delle Cascate del Niagara illuminate artificialmente per creare un effetto davvero suggestivo
**E’ prevista la polizza di cancellazione gratuita entro 24 ore dalla partenza. Assolutamente comodissima visto lo spessore dell’escursione, in caso di imprevisti di ogni genere.
Cosa comprende il tour di 2 giorni in autobus?
L’itinerario in questo caso è naturalmente più ricco, dato che l’esperienza è distribuita in due giorni.
L’esperienza alle Cascate è bene o male simile ai precedenti, magari con una permanenza un po’ più lunga.
Aumentano invece le tappe lungo il tragitto, che oltre ad arricchire l’esperienza, spezzano gradevolmente il viaggio in autobus.
Vi riporto le caratteristiche salienti, che potrete riscontrare anche nella pagina ufficiale di prenotazione del tour.
- trasferimento da New York alle Cascate del Niagara in pullman
- visita durante il tragitto di andata di Delaware Water Gap, Watkins Glen State Park nella regione dei Finger Lakes, visita al lago Seneca
- tour guidato delle cascate del Niagara (lato americano e canadese, + visita notturna delle cascate illuminate)
- visita delle cascate di Horseshoe (il punto più alto del complesso delle Niagara Falls)
- pernottamento e prima colazione in hotel
- guida professionale per tutta la durata del tour (commento in italiano)
- biglietto per il Maid of the Mist / Journey Behind the Falls
- Shopping al “The Crossings Premium Outlets” nel tragitto di rientro
Vedi i prezzi e prenota il tour di 2 giorni
Tour di 3 giorni (Cascate, Toronto e Thousand Islands)
La versione del tour di 3 giorni alle cascate del Niagara inizia quasi ad essere una vacanza nella vacanza.
Il tour di 3 giorni va oltre alle Cascate del Niagara, includendo oltre a quanto previsto dal tour di 2 giorni anche la visita di Toronto, la più grande città Canadese, e una gita in barca nell’arcipelago delle Thousand Islands nell’Ontario, sempre in Canada e altre tappe.
Sicuramente da valutare per viaggi dalla durata importante (> 10-12 giorni).
Secondo me si adatta particolarmente bene a coloro che non sono alla prima esperienza a New York.
Che quindi hanno meno cose da vedere nella grande mela (perché già viste in viaggi precedenti), e possono dedicare più tempo per allargare le proprie esperienze americane.
Oppure lo vedo adatto anche a chi vuole fare una vacanza più ad ampio raggio, cercando di vedere più cose possibili, non solo New York.
E quindi dedicando qualche giorno ad altre zone degli Stati Uniti e del Canada, secondo il proprio itinerario.
Di base ci deve essere comunque un interesse esteso sul Canada e le sue zone, altrimenti per le sole Cascate del Niagara è sufficiente la versione da 2 giorni a mio parere.
Costo e organizzazione
Diciamo subito che in questa versione è disponibile anche la guida che parla italiano.
Importante per garantire un comfort migliore in un’esperienza di ben 3 giorni.
Il trasferimento è previsto sempre in autobus, è compreso il pernottamento in hotel per 2 notti e la prima colazione nel secondo e terzo giorno di escursione.
Il costo aumenta ovviamente, ma in maniera conveniente e proporzionale alla durata maggiore, e le 2 notti da passare fuori.
Siamo a circa €550 a persona, che non è molto a mio parere per 3 giorni di viaggio con relativi pernottamenti e colazioni.
Ritrovo in centro a Midtown Manhattan, per cui comodo anche logisticamente.
Vedi programma, prezzi e prenota il tour di 3 giorni**E’ prevista la polizza di cancellazione gratuita entro 24 ore dalla partenza. Assolutamente comodissima visto lo spessore dell’escursione, in caso di imprevisti di ogni genere.
Cosa comprende il tour di 3 giorni?
Come detto i 3 giorni permettono un itinerario ricco.
Vediamo i punti salienti compresi nel programma:
- Watking Glen State Park (durante il viaggio d’andata)
- Cascate del Niagara, sia lato americano che canadese (compreso il giro in battello Maid of The Mist)
- Cascate a ferro di cavallo
- Tour guidato Niagara-on-the-lake
- Toronto
- Parco HTO, Toronto
- Thousand Islands (con tour guidato)
- San Lorenzo (tour guidato con crociera)
Durante il tour è previsto il commento in lingua italiana.
Vedi programma, prezzi e prenota il tour di 3 giorniTour di 4 giorni: cascate del niagara, Washington, Philadelphia
Dato che alcuni lettori lo hanno richiesto, aggiungo questo ultimo tour, sempre in italiano, della durata di ben 4 giorni.
Inutile dire che si tratta proprio di un viaggio indipendente quasi, da innestare in contesti opportuni.
Un po’ come per la versione da 3 giorni, interessante per permanenze particolarmente lunghe a New York, dove un uscita di 4 giorni lascia comunque il tempo di approfondire NYC.
O ideale nel caso che New York sia stata già ben apprezzata in viaggi precedenti, per cui ha tutto il senso approfondire anche mete diverse.
Dato che statisticamente è poco gettonato da noi turistici italiani, che abbiamo una durata media dell’intero viaggio a New York di 6-7 giorni, lo descrivo con un po’ meno dettaglio.
Dovesse interessarvi, trovate tutte le informazioni complete sulla pagina del tour, che raggiungete al seguente link.
Costo e itinerario tour 4 giorni
Il programma è molto ricco.
E anche in questo caso possiamo scegliere la guida accompagnatrice che parla italiano.
I primi due giorni sono dedicati alle Cascate del Niagara, e somiglia molto come itinerario alla versione da 2 giorni vista prima.
Si va quindi a Filadelfia per poi arrivare a Washington D.C, un giorno per visitare ogni grande città.
Il tour parte a e rientra da New York.
Il pacchetto è decisamente figo, ricco, e in un’unica soluzione vedete tre principali mete turistiche degli USA, difficilmente visitabili singolarmente con viaggio dedicato.
Dal punto di vista economico è persino decisamente vantaggioso se raffrontato ad esempio al tour di 1 giorno in aereo.
Costa poco di più (corca €800 a persona) a fronte di ben 4 giorni di tour, con relativi pernottamenti, trasferimenti ecc.
**E’ prevista la polizza di cancellazione gratuita entro 24 ore dalla partenza. Assolutamente comodissima visto lo spessore dell’escursione, in caso di imprevisti di ogni genere.
Quale tour scegliere? Riepiloghiamo
Per riepilogare quanto visto ed avere una visione di insieme, vi faccio un veloce riepilogo sintetico delle possibilità analizzate e quando le consiglio.
Versione del TOUR | Quando è consigliata | Link per prenotare |
---|---|---|
1 giorno in aereo |
Ideale per viaggi medio corti (5-6gg), ottimizzo tutto in un giorno, mantenendo il tempo per esplorare New York. Costa di più ma il viaggio in aereo è nettamente più confortevole della versione in bus. Guida in inglese e spagnolo. |
Prenota ora |
1 giorno in autobus | Alternativa al precedente nettamente più economica. Di contro abbiamo 16 ore di autobus (soste tecniche comprese), da fare però all’interno di un unica giornata. Da valutare quando abbiamo la necessita di fare l’escursione in un giorno e il costo più basso rende accessibile l’opportunità. Guida in inglese e spagnolo. |
Alternativa 1 |
2 giorni in autobus | Generalmente la formula più equilibrata. Adatta a permanenze già più lunghe (8-10gg), per non togliere troppo tempo a New York. Costa molto meno dell’aereo, l’itinerario è più ricco, e l’autobus si tollera decisamente meglio spezzando le tratte in giornate distinte, e con più soste turistiche intermedie. Comprende pernottamento e colazione. Guida in italiano. |
Prenota ora |
3 giorni in autobus | Estende la visita alle Cascate del Niagara con altre zone turistiche del Canada. Molto carina da valutare su viaggi lunghi (> 10gg), senza così troppo togliere all’esplorazione di New York. Ideale per chi ha già visitato New York in precedenza, e ora può dedicare più tempo ad altre mete. Prezzo conveniente. Comprende pernottamenti e colazioni. Guida in italiano. | Prenota ora |
4 giorni in autobus | Tour particolare che combina Niagara Falls, Washington e Philadelphia. E’ un’ottima esperienza ben organizzata, ma richiede 4 giorni. Pertanto consigliabile per permanenze particolarmente lunghe, o quando New York non è propriamente la meta centrale del viaggio. Comprende pernottamenti e colazioni. Guida in italiano. | Prenota ora |
Note sui tour
Alcune informazioni aggiuntive e precisazioni sui tour che abbiamo analizzato sinora.
- I link e la prenotazione avvengono tramite i portali Get Your Guide e Viator. Sicuri, affidabili, in lingua italiana.
- Get Your Guide offre in tutti i tour le formule: “Prenota ora e paga dopo” e “Cancellazione gratuita entro 24 ore dalla partenza”, molto molto utili viste le cifre non trascurabili.
- La versione da 1 giorno con volo aereo non è rimborsabile. Non per politica del portale Viator, ma in quanto la prenotazione origina l’acquisto del biglietto aereo da parte dell’organizzatore, per sua natura non rimborsabile.
- Prima di tutto mettete le date giuste della vostra vacanza, e così potrete vedere i prezzi specifici per tale data, e le partenze programmate nel periodo di vostro interesse.
- Se cercate di prenotare con largo anticipo, specie per viaggi estivi. Le Cascate del Niagara sono una escursione molto gettonata.
Se l’anticipo è troppo e non trovate date programmate, significa che devono ancora rilasciare le disponibilità. Riprovate più avanti, ogni tanto. - Fate attenzione prima di prenotare di leggere bene dettagli, requisiti e le condizioni fornite dall’organizzatore ai link riportati.
- Per i tour che prevedono l’ingresso in territorio Canadese, sarà necessario esibire il passaporto, in corso di validità.
Se avete dubbi sulla documentazione necessaria, informatevi bene dal fornitore del tour (che dovrebbe già darvi tutte le informazioni utili necessarie). - Per il tour di due e tre giorni i bambini fino a 23 mesi partecipano gratis se seduti in braccio ad un adulto, e i bambini 3-17 hanno un prezzo scontato.
- Non dimenticate di prendere bene nota di orari di ritrovo, pick up, ecc.
NewYorkFacile.it non si assume responsabilità per eventuali variazioni di programma e condizioni, e/o per la validità delle informazioni riportate nel presente articolo.
Leggere sempre attentamente le condizioni nel sito del fornitore del tour.
Cosa fare e cosa vedere alle cascate del Niagara?
Le Cascate del Niagara non sono di certo fra le più alte al mondo (52 metri di salto), ma lo spettacolo vero qui è l’imponenza e l’ampiezza e la portata.
“Niagara” deriva da una parola che nella lingua degli indiani d’America significa “acque tonanti” e vi accorgerete subito che non poteva esserci nome più azzeccato.
Il panorama che vi troverete di fronte è meraviglia pura per chi ama la fotografia, con la possibilità di fare scatti di ogni tipo, dal tecnico all’emozionale.
Anche gli escursionisti in genere hanno a disposizione diversi sentieri che costeggiano le cascate.
Mentre chi non ama questo tipo di approccio più avventuriero godrà comunque di un panorama naturalistico unico al mondo, e la possibilità magari di visitare alcuni dei musei presenti nel territorio.
Vista significativa dall’alto dello spettacolo che vi attende. Curioso notare il battello nel mezzo dello specchio d’acqua, che è l’esperienza (da fare!!) che potrete provare anche voi col vostro tour, si chiama Maid of the Mist.
Nei tour di 2 e 3 giorni inoltre c’è il tempo per vedere altre zone molto belle, sia nel territorio americano durante il viaggio di andata, sia nella parte canadese.
Il tour di 3 giorni inoltre esplora anche Toronto e l’Ontario, arricchendo molto l’esperienza del tour.
La vostra visita tendenzialmente inizierà dal lato americano, per poi passare al lato canadese attraverso il Rainbow Bridge.
Da questo ponte potete godere di un meraviglioso panorama sulle Cascate. E come dice il nome non è affatto raro che lo spettacolo sia incorniciato da un arcobaleno!
L’attrazione indiscussa delle Cascate del Niagara è il giro con il battello Maid of Mist che vi porta praticamente sotto alla cascata (guardate la foto qui sopra).
Vi forniranno un k-way, per non uscirne bagnati fradici!
Si può prendere sia dal lato americano che da quello canadese.
Info utili
Sulla base dell’esperienza e delle tante richieste che ricevo su questo sito, ho riepilogato una sorta di FAQ – Domande e risposte sull’escursione alle Cascate del Niagara da New York.
-
Serve il visto per visitare la parte canadese della Cascate?
No, non è necessario fare richiesta dell’eTA, l’equivalente dell’ESTA statunitense per il Canada. È sufficiente avere con sé il passaporto, in corso di validità (e se siete arrivati a New York, dubito che ci siano problemi in questo senso). L’unico caso in cui dovete fare il visto è se atterrate con il volo su suolo canadese, altrimenti arriverete sempre “via terra”, quindi basta il passaporto e l’ESTA.
-
Si può andarci anche d’inverno?
Certo, le Cascate del Niagara si possono visitare tutto l’anno. Di certo però la stagione migliore va da maggio a ottobre, perché il clima è migliore e perché alcune attrazioni sono chiuse durante l’inverno, come ad esempio la Maid of The Mist e la Whirlpool Aero Car (una sorta di piattaforma su cavo che sorvola le cascate).
-
È più bello il lato canadese o quello americano?
Entrambi i lati offrono delle viste incantevoli, ma il lato migliore è quello canadese. Tuttavia non ne farei una scelta determinante. Se il tour che meglio si presta alle vostre caratteristiche prevede solo il lato americano, andate tranquilli.
Nel caso di accesso al lato canadese, per godere al meglio della vista spettacolare, c’è una piattaforma nel Parco della Regina Vittoria e due torri di osservazione, la Skylon Tower e la Minolta Tower.
Vale la pena fare questa escursione?
Posso dire serenamente che il tour alle Cascate del Niagara da New York è una esperienza che vale assolutamente la pena fare, in valore assoluto.
Poi dipende sempre dai gusti di ciascun viaggiatore, ma posso affermare con una discreta sicurezza che lo spettacolo offerto dalle Cascate del Niagara siano un qualcosa che “vale il prezzo del biglietto“.
Difficile rientrare delusi.
Grazie alla varietà di formule dei tour è possibile scegliere quello che meglio si adatta al vostro gusto, itinerario e possibilità economiche.
Certo sono tour dall’impatto economico non trascurabile, ma a mio avviso valgono in pieno quel che costano.
Sfruttare la vacanza a New York è intelligente secondo me, in questo modo si combinano 2 attrazioni importanti sfruttando un singolo viaggio negli USA.
Credo sia difficile che dall’Italia organizziamo un viaggio appositamente alle Cascate del Niagara, per diversi motivi logistici e di convenienza.
Quindi integrare questa destinazione nel nostro itinerario newyorkese secondo me è la soluzione migliore.
Bisogna essere sempre bravi a valutare l’incidenza della trasferta nel bilancio organizzativo della vostra vacanza a New York.
Per vacanze corte meglio il tour a 1 giorno, per vacanze più lunghe potete scegliere di fare i 2 o 3 giorni risparmiando nel prezzo (anche parecchio) e godendo maggiormente l’esperienza, nonostante le 15-16 ore di bus tra andata e ritorno.
Se siete in un primo viaggio a New York, magari di 5 giorni o meno, potrebbe non avere senso nemmeno l’escursione di 1 giorno.
Toglierebbe troppo a New York. Salvo che non sia un vostro desiderio particolare che “nasce con l’idea del viaggio”, allora non si discute 🙂
La cosa certa, qualsiasi scelta farete, è che non tornerete delusi!
Tour fai da te da New York alle Cascate del Niagara
In genere sono per le vacanze fai da te, ma in questo caso mi sento di consigliare il tour organizzato per sfruttare al meglio i tempi e rilassarsi un po’ dalla vacanza a New York.
In ogni caso, se preferite organizzare un’escursione alle Cascate del Niagara fai da te, vi lascio qualche utile informazione, in particolare per quanto riguarda gli spostamenti.
Il consiglio è senza dubbio quello di andarci con un volo interno.
Andarci in treno o in autobus con i mezzi pubblici significa spendere almeno 9 ore di viaggio, più altrettante per il ritorno e non si risparmia più di tanto rispetto all’aereo.
(I tour organizzati in autobus visti in questa pagina convengono di più rispetto all’aereo perché ovviamente ammortizzano il costo su molte persone.)
In alternativa potete valutare di noleggiare un auto per il tragitto da New York alle Cascate del Niagara.
Una volta arrivati sul posto, potete leggere qui cosa fare e cosa vedere alle Cascate del Niagara.
Cascate del Niagara da New York in aereo
L’aeroporto di riferimento è quello di Buffalo. I collegamenti con New York City sono frequenti e ci si impiega 1 ora e 15 minuti.
Anche se consideriamo il tempo per spostamenti, check-in e formalità, si tratta comunque del mezzo più veloce per raggiungere le Cascate.
Il costo del volo, andata e ritorno, è sui 150€. Potete prenotarlo tramite i soliti portali, come il classico Skyscanner.
Dall’aeroporto di Buffalo potete utilizzare il servizio navetta offerto da Buffalo Airport Taxi, è il più conveniente e vi costerà circa 65$ visitando entrambi i lati (canadese e americano) delle cascate.
Per raggiungere le Cascate del Niagara dall’aeroporto di Buffalo potete affidarvi anche ai mezzi pubblici, con degli autobus. Non ce ne sono di diretti, dovete spostarvi verso l’autostazione centrale di Buffalo e da lì prendere un autobus per le Cascate (www.nfta.com). Ci si impiega circa mezz’ora e vi costerà pochi dollari. Di contro dovrete adattarvi ad orari e coincidenze.
In alternativa si potrebbe anche pensare a noleggiare l’auto per gli spostamenti una volta atterrati a Buffalo.
Cascate del Niagara da New York in treno
Se avete intenzione di dedicare almeno 2 giorni a questa escursione potete decidere anche di viaggiare in treno o in bus.
Per arrivare alle Cascate del Niagara da New York in treno ci impiegherete infatti circa 9 ore.
Il treno che dovete prendere è l’Amtrak, con partenza da Penn Station.
Le linee Maple Leaf ed Empire Service vi portano direttamente senza cambi fino a Niagara Falls, la stazione dei treni a breve distanza dalle Cascate del Niagara. Da qui potete muovervi verso le Cascate con un breve tragitto in taxi o in bus.
Il prezzo del biglietto va dai 67$ ai 100$ circa, a seconda della tariffa scelta.
Cascate del Niagara da New York in bus
Vi sconsiglio di andare alle cascate in bus da New York senza partecipare a un tour guidato.
Già così le tante ore in pullman si fanno sentire, se ci aggiungete che le fate senza soste ragionate, senza l’intrattenimento di una guida, diventa davvero un’Odissea.
Comunque sia, se volete andare autonomamente da New York alle Cascate del Niagara in bus ce ne sono diversi che partono da Port Authority.
Che fa questa tratta c’è ad esempio la Greyhound, con un prezzo che parte da 45$.
Il tempo di percorrenza va dalle 10 alle 12 ore circa.
Cascate del Niagara da New York in macchina
Chi sceglie di andare alle Cascate del Niagara da New York in macchina spesso lo fa perché ha intenzione di proseguire oltre il suo itinerario, per visitare il Canada o qualche altra città degli Stati Uniti.
In questo caso ha senso, altrimenti mi sentirei di sconsigliarlo. Sono tante ore che appesantiranno la vostra vacanza, oltre all’impegno e alla responsabilità di guidare.
Qual è la distanza da New York alle Cascate del Niagara in macchina? Sono un po’ meno di 700 km, che potete percorrere in circa 7 ore (a cui va aggiunto il tempo per qualche sosta).
Uscendo da Manhattan potete prendere l’Interstatale 81 o la 90.
Qui potete trovare maggiori informazioni per noleggiare un’auto a New York.
Lascia un commento