Dove mangiare a New York
Quando si pianifica il viaggio, la scelta di dove mangiare a New York viene spesso sottovalutata.
Si tende a pensare che, in una città piena di ristoranti e locali di ogni tipo, sarà facile trovare qualcosa di adatto ai propri gusti anche all’ultimo momento.
È vero: New York offre un’infinità di opzioni gastronomiche per tutte le tasche e i palati.
Ma attenzione: i pasti scandiscono le giornate di viaggio almeno due volte al giorno, influenzando il ritmo e l’organizzazione dell’itinerario più di quanto si immagini.
Se non siete preparati, rischiate di sprecare un sacco di tempo, girare a vuoto e non mangiare come vorreste.
In questo articolo voglio guidarvi nella scelta dei posti migliori dove mangiare a New York, aiutandovi a pianificare con strategia almeno una parte delle vostre tappe gastronomiche.
Così potrete godervi al meglio l’esperienza culinaria senza togliere spazio alla spontaneità e al piacere della scoperta.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
- L’importanza di mangiare bene in vacanza a New York
- Consigli su come e dove mangiare a New York
- Dove mangiare a new york?
- Dove fare colazione
- Ristoranti Vegani
- I migliori ristoranti romantici
- Migliori steakhouse
- Ristoranti con vista
- Restaurant Week ed. invernale
- I migliori hamburger di New York
- I migliori hot dog di New York
- Dove mangiare spendendo poco
- Ristoranti con cucina senza glutine
- I migliori street food di New York
- Migliori pizzerie di New York
- Miglior pastrami
- Restaurant Week ed. estiva
- Dove mangiare ottime cheesecake
- Dove fare il Brunch a New York
- Scegliere dove mangiare: la mia strategia
- Quanto costa mangiare a New York?
L’importanza di mangiare bene in vacanza a New York
Potrei scrivere un libro su questo argomento, ma cercherò di sintetizzare i concetti chiave per farvi comprendere quanto sia importante scegliere con attenzione dove mangiare a New York.
Innanzitutto, pensate a quante volte durante la giornata si presenterà la necessità di fermarsi a mangiare: almeno due volte per i pasti principali, senza contare la colazione, gli spuntini e tutte quelle occasioni in cui vorrete concedervi un’esperienza “tipica”.
Un caffè, un dolce in una bakery, un gelato, un hot dog, un panino con l’aragosta… la lista potrebbe continuare a lungo!
Oltre al piacere della scoperta culinaria, mangiare bene in una vacanza intensa come quella a New York è fondamentale per il vostro benessere.
Una corretta alimentazione, pianificata nei momenti opportuni, vi aiuterà a mantenere l’energia per camminare a lungo, a sentirvi meno affaticati e ad adattarvi meglio al cambio di ritmi e abitudini.
Inoltre, una buona scelta alimentare può prevenire fastidiosi problemi digestivi che potrebbero rovinare in parte l’esperienza di viaggio.
Senza dimenticare chi ha particolari esigenze in fatto di dieta, sia per problematiche (celiachia, intolleranze varie), che per scelte personali.
A queste necessità da non trascurare, si unisce il piacere di mangiare, da sempre parte viva di ogni vacanza che si rispetti, alla ricerca di gusti e abitudini proprie del paese che andiamo a visitare.
Consigli su come e dove mangiare a New York
Il consiglio principale è semplice: approcciate il tema cibo con la stessa attenzione che dedicate alla pianificazione delle attrazioni, dei musei, dei tour e dei pass.
Mangiare bene non è solo un’esigenza, ma una parte integrante del viaggio, proprio come una tappa del vostro itinerario quotidiano.
Per farlo al meglio, il primo passo è informarsi su cosa offre New York dal punto di vista gastronomico, e questo sito può esservi d’aiuto! 😊
Scoprite le varie opportunità: i ristoranti che vi ispirano, i mercati più interessanti, i locali più particolari, i fast food iconici, i supermercati con cucina interna e anche le iniziative che permettono di mangiare risparmiando. Insomma, immergetevi nel vasto panorama culinario della città.
Nella scelta, tenete conto dei gusti e delle esigenze di tutto il gruppo, è importante.
Viaggiando assieme, dovete optare per soluzioni in grado di accontentare le esigenze di tutto il gruppo.
Se viaggiate con persone che hanno intolleranze alimentari (come la celiachia), segnatevi in anticipo i migliori ristoranti che offrono opzioni gluten-free. Se avete con voi genitori, nonni o persone meno abituate a viaggiare e adattarsi, evitate di proporre hot dog e hamburger ogni giorno: meglio prevedere qualche alternativa più bilanciata.
Una volta individuati i posti giusti, inseriteli strategicamente nel vostro itinerario, così da avere sempre delle opzioni pronte è già valutate in base a dove vi trovate.
Questo vi permetterà di ottimizzare moltissimo i tempi e godervi ogni pausa senza stress.
Il piacere di mangiare seduti e con calma
Non sottovalutate l’importanza di concedervi un pasto seduti a tavola, senza fretta e senza stress. Prendersi il giusto tempo per mangiare è fondamentale, soprattutto per chi non è abituato al ritmo serrato di una vacanza a New York, ma in realtà fa bene a tutti.
Ci sta, ovviamente, il pranzo al volo per incastrare al meglio le tappe della giornata, ma almeno un pasto al giorno – che sia pranzo o cena – dedicatelo a un momento di relax.
Vi assicuro che farà la differenza per il vostro benessere fisico, un fattore che diventa ancora più prezioso e impattante dal quarto o quinto giorno di viaggio in poi.
Consiglio sulla prenotazione dei ristoranti
I migliori ristoranti di New York, intendo quelli che lavorano meglio, i più consigliati e meglio recensiti, si riempiono facilmente, come è ovvio attendersi.
Quasi sempre (specie post Covid) è possibile prenotare online il vostro posto a sedere, soluzione comodissima che fa risparmiare spesso molto tempo, e in caso di impossibilità (imprevisti di itinerario, cambi di idea, ecc) potete sempre cancellare senza problemi.
La scelta anticipata dei posti dove mangiare in questo caso diventa ancor più fondamentale.
Dove mangiare a new york?
Come detto in premessa, ristoranti a New York ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Ma vi assicuro che rispondere alla domanda: dove mangiare a New York non è per nulla semplice.
Non è semplice perché ciascuno di noi ha gusti, abitudini ed esigenze diverse, e lo stesso dicasi in modo ancora più articolato quando consideriamo l’intero gruppo di vacanza.
Muoversi nella giungla dei ristoranti, mercati, street food, ecc. senza esserci prima fatti un idea non è semplice per chi non conosce bene la città, il rischio di pagare un conto salato e mangiare in modo modesto è sempre dietro l’angolo.
Serve un approccio strategico, che iniziamo ad introdurre.
Quindi:
- grazie ai box qui sotto, fatevi una prima idea delle varie opportunità su cosa poter mangiare a New York
- per ciascuno, potete cliccare sul riquadro e approfondire grazie all’articolo dedicato, dove trovate quasi sempre dei posti consigliati, per esperienza personale
- dopo questa panoramica, leggendo il paragrafo successivo, adottate una strategia per sviluppare al meglio l’itinerario considerando anche la questione cibo
Per ciascuna tipologia di ristoranti, situazioni o di cucina/pietanza, ho sviluppato un articolo-guida di approfondimento che vi aiuta a conoscere le migliori opportunità e a scegliere i posti migliori dove mangiare a New York durante la vostra vacanza.
Li trovate qui di seguito 🙂
Questa sezione è in continua espansione, con nuovi approfondimenti sulle tante possibilità che ci sono per mangiare a New York.
Dove fare colazione

La colazione è il primo pasto importante del giorno. Se non ce l’hai in hotel, scopri dove poter fare colazione a New York
Ristoranti Vegani

La cucina vegana è sempre più un esigenza per molti turisti. New York da buona metropoli è ricca di ristoranti vegani da provare
I migliori ristoranti romantici

Scopri i migliori ristoranti romantici a New York per organizzare una cena d’elite e sorprendere la vostra dolce metà con un’esperienza unica.
Migliori steakhouse
Ristoranti con vista

L’esperienza della buona cucina in una location mozzafiato: scoprite i migliori ristoranti rooftop con visa della città!
Restaurant Week ed. invernale

La settimana dei ristoranti edizione invernale è l’appuntamento principe per mangiare nei ristoranti di New York con prezzi a menu fisso!
I migliori hamburger di New York
Dai fast food ai ristoranti più raffinati: una selezione dei 10 migliori hamburger che potete assaggiare a New York.
I migliori hot dog di New York
Dove mangiare spendendo poco

Mangiare bene a New York spendendo poco si uò! Scopri i posti migliori e i consigli per mangiare risparmiando.
Ristoranti con cucina senza glutine

Le esigenze alimentari delle persone celiache sono molto particolari. Scopri i ristoranti che offrono una cucina certificata gluten-free.
I migliori street food di New York

Mangiare Street Food a New York fa parte dell’itinerario culinario della città. Scopri i migliori food truck più vicini ai tuoi gusti.
Migliori pizzerie di New York

Siete tra coloro che non rinunciano alla pizza neanche all’estero? Qui trovate una lista delle pizzerie più buone della città
Miglior pastrami

Una pietanza particolare, molto amata dai newyorkesi: scoprite cos’è il pastrami e dove assaggiarlo.
Restaurant Week ed. estiva

Mangiare nei ristoranti di New York a menu fisso risparmiando? Si può anche in estate grazie alla Restaurant Week. Scopri l’iniziativa!
Dove mangiare ottime cheesecake
Alcune tra le migliori bakery (pasticcerie) in città dove vengono servite le cheesecake preparate a regola d’arte, come da tradizione newyorkese.
Dove fare il Brunch a New York
Scegliere dove mangiare: la mia strategia
Per aiutarvi a ottimizzare al meglio la questione relativa a dove (e poi cosa) mangiare, vi descrivo la mia strategia abituale.
Magari non sarà la migliore in assoluto, ma credo sia robusta al punto da evitare tutti gli errori grossolani che ci fanno perdere tempo e mangiare male.
Definite bene l’itinerario
Prima ancora di valutare i singoli ristoranti o posti in genere dove mangiare, dobbiamo partire dal definire il nostro itinerario.
Solo con un itinerario grossomodo ben definito, sapremo dove ci troveremo al momento di pranzo e cena, ogni giorno di viaggio.
E potremo cercare cosi soluzioni comode, vicine a dove siamo, che ci faranno risparmiare tempo ed energie.
Considerate anche che il momento in cui siete chiamati a cercare un posto dove mangiare, solitamente siete stanchi e avete fame.
Non di certo il mood migliore per una ricerca produttiva!
Cercate e valutate soluzioni comode
A questo punto, giorno per giorno, valutate il caso specifico di pranzo e cena.
In base a dove siete, aiutandovi con Google Maps, potete identificare i ristoranti e i locali che si trovano nei pressi di dove vi trovate.
Per ciascuna guardate – sempre su Maps – il tipo di cucina proposta, gli orari di apertura, il menu (quasi sempre disponibile come link o fotografato), le recensioni degli utenti, solitamente molto indicative.
E segnatevi la soluzione che più vi soddisfa, e che rispetta le esigenze del gruppo.
Se avete trovato più alternative interessanti in zona (come spesso accade), segnatevele tutte, e poi al momento che siete li deciderete quale scegliere.
Magari sulla base anche di quanto pieni sono, tempi di attesa, o più semplicemente un menù del giorno che vi ispira di più.
Modellate l’itinerario per inserire i vostri posti preferiti
Se avete in mente di provare alcuni cibi / locali specifici, scoperti magari leggendo gli articoli che vi ho riportato qui nei box sopra, potete adottare anche l’approccio inverso.
Ovvero modellare l’itinerario per fare in modo di trovarvi in zona di quel ristorante nel momento preferito (pranzo o cena di tal giorno).
Il mix di questi due approcci, vi farà partire già ben organizzati in tema cibo, con tappe definite e tutti i tempi e spostamenti ben ottimizzati.
Poi potrete sempre improvvisare, ma sempre con un piano B disponibile 🙂
Non pianificate proprio tutto, lasciatevi spazio per improvvisare, perché in vacanza è molto bello anche seguire l’istinto.
Tutta la vacanza a caso è un rischio certo, ma lasciare alcuni pranzi o cene non pianificate, cercando di volta in volta qualcosa che vi incuriosisca al momento, vale sempre la pena.
Quanto costa mangiare a New York?
Altra domanda clou che mi viene spesso rivolta.
Se avete letto l’articolo fino a questo punto, la risposta l’avete già intuita.
New York è una metropoli, al suo interno trovate ogni situazione possibile dove poter mangiare, dall’ultra economico al lusso.
Se volete vivere una bella e gradevole esperienza col cibo durante la vacanza, dovrete sicuramente usare l’equilibrio, prevedendo alcuni pasti importanti dove si paga certamente di più (come in un ristorante italiano per capirsi), altri dove potete optare per qualcosa di veloce ed economico (tipo un panino), altre situazioni più intelligenti dove potete mangiare bene spendendo poco (vedi l’articolo dedicato).
Sopra tutto questo, ci stanno anche le situazioni outsider, dove magari decidete di regalarvi una cena romantica in un ristorante con vista, o qualsiasi altra esperienza vogliate fare.
Nell’economia dell’intera vacanza, mangiare a New York è sicuramente una voce rilevante, di cui tenerne conto da subito vi permette di gestire al meglio tutta la vacanza.
Con consapevolezza, e cogliendo il meglio che la città ha da offrirvi dal punto di vista culinario 😉
Per approfondire l’aspetto economico, ti invito a leggere l’articolo su “quanto costa andare a New York“, dove viene considerata anche la rilevanza del mangiare rispetto all’intera vacanza.
Non dimenticate di considerare le interessantissime Restaurant Weeks, nelle due edizioni estate e inverno.
Se viaggiate nei periodi delle due iniziative, potete mangiare nei migliori ristoranti della città a prezzo fisso calmierato. Ottima opportunità!
Sono riportate nei box sopra, da cui raggiungete l’articolo che vi spiega come sfruttarle.
Lascia un commento