La scalinata di Joker a New York è diventata quasi un luogo di culto per gli appassionati, grazie al film Joker di Todd Phillips del 2019.
Tali scale sono state riutilizzate anche nel 2023, durante le riprese del seguito Joker: Folie à Deux del 2024, anche se devono la loro fama turistica principalmente al primo film.
Joker che scende una ripida scalinata di cemento, ballando sulle note di “Rock and Roll Part 2” di Gary Glitter.
Questa è senza dubbio una delle scene di maggior impatto del film, ripresa anche nella locandina.
Giù, per le stesse scale che sale a fatica rincasando la sera, il protagonista Arthur Fleck si trasforma in Joker.
Molte delle scene del film Joker sono girate a New York e nel New Jersey.
E – magari non lo sapete – ma quella scalinata esiste davvero!
Scopriamo in questo articolo dove trovare la scalinata di Joker, che sarà una vera a propria attrazione turistica per gli appassionati.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
La scala di Joker
Come è facile immaginare, “la scalinata di Joker” è diventata da subito meta di turisti e curiosi, dopo il successo del primo film del 2019.
Per una foto o una stories di sicuro successo su Instagram e altri social.
La passione è meravigliosa e non conosce limiti: nel primo periodo dopo il film, c’è chi si presentava persino vestito da Joker, chi improvvisava un balletto, chi si affacciava timidamente per un selfie.
Grazie al sequel del 2024, la scala ha avuto una seconda primavera in termini di attenzione turistica e popolarità, anche se non paragonabile alla precedente.
Gli abitanti del posto non sono proprio felici di questo pellegrinaggio.
Vediamo quindi nel dettaglio tutte le info per arrivare alle scale di Joker e un po’ di buoni consigli per vederla senza rompere il sano equilibrio di rispetto per chi li ci abita.
Dove si trova la scalinata di Joker?
La scalinata di Joker, il film, si trova a Highbridge, nel Bronx, e collega Shakespeare Avenue con Anderson Avenue, più o meno all’altezza del civico 1165 di Shakespeare Av.
Per un breve periodo c’è stato persino il punto di interesse su Google Maps, sotto il nome di “Joker stairs” (ora è stato tolto).
Dopo il film del 2024, è stato reinserito il punto di interesse, come Guason Stairs.
Come raggiungere la scala di Joker nel Bronx?
Le scale di Joker sono facili da raggiungere, perché si trovano vicino alla fermata della metropolitana 167 Street Station (linee B e D), poco distante dallo Yankee Stadium.
Da Midtown e Lower Manhattan il mezzo più rapido e comodo per raggiungere la scala di Joker nel Bronx è la metropolitana.
Potete prendere la linea 4 e scendere alla fermata 167 St.
Una volta scesi, in circa 5 minuti a piedi si arriva alla scalinata.
In alternativa si possono prendere anche le linee B e D e scendere sempre a 167st, ma allungando di qualche minuto la camminata necessaria per raggiungere la scala.
Da valutare in base alla vostra linea più comoda rispetto a dove partite.
Cosa vedere alla scala di Joker
Fondamentalmente la scala stessa.
Salirla, scenderla e farsi qualche foto di rito.
Turisticamente ha senso combinare la visita alla scala di Joker con una più ampia esplorazione del Bronx, che consiglio negli itinerari di chi ha la fortuna di fermarsi a New York per almeno una settimana.
Questo per ottimizzare tempi e spostamenti, dato che raggiungere il bronx richiede un po’ di tempo con i mezzi pubblici.
La reazione del Bronx
La scalinata di Joker si trova in una zona di certo non turistica, anzi.
Il quartiere è residenziale, come praticamente tutto il Bronx, e non ci abita gente facoltosa.
Quelle scale non venivano usate nemmeno dalla gente del posto, un po’ sporche e malfamate, ma soprattutto troppo lunghe e ripide.
L’effetto Joker su appassionati, curiosi e turisti.
Alcuni si sono detti contenti di questa improvvisa popolarità, ma molti altri non vedono di buon occhio tutta questa gente che arriva solo per portarsi a casa uno scatto e condividerlo su Instagram, Facebook, Twitter o altri social network.
Vista come una sorta di invasione di privacy e della quiete tipica della zona.
Il fatto è che il Bronx, tranne qualche zona davvero pericolosa, è una comunità di gente umile, gelosa della propria quotidianità, che non gradisce del tutto questa orda di fan che mai avrebbe messo piede qui e ora ci viene solo per pavoneggiarsi con qualche selfie.
Lo sentono come una mancanza di rispetto e di nessun beneficio per la comunità.
Ecco quindi che alcuni residenti hanno iniziato a fare appello sui social, con volantini e cartelli, scrivendo “Please do not come here” e “No Jokin’”.
Ha fatto notizia il lancio di uova su dei turisti intenti a farsi una foto.
Qualche consiglio
I luoghi di film e serie tv sono delle vere e proprie attrazioni turistiche per gli appassionati del genere, soprattutto in una città come New York, scenografia per molti di essi.
Fenomeno così vivo che vengono organizzati dei tour a tema:
Joker di Todd Phillips è un capolavoro, l’interpretazione di Joaquin Phoenix è da oscar e la scena delle scale è una delle più memorabili e straordinarie. È normale quindi che attiri fan, appassionati di cinema e semplici curiosi, soprattutto quando il successo del film era ancora fresco.
Ora, dopo la pubblicazione del sequel Joker: Folie à Deux del 2024, la scala sta vivendo una seconda giovinezza di popolarità.
Il Bronx però è una zona delicata, e quello che si chiede è un po’ più di rispetto e magari di fare in modo che ciò non diventi solo l’occasione per qualche selfie, ma per portare un po’ di soldi nel quartiere.
Quindi il consiglio che mi sento di darvi, se volete andare nel Bronx a vedere la scalinata di Joker, è quello di essere discreti e soffermarvi un pochino di più, magari prendendovi un caffè nei locali lì vicino.
Date il vostro contributo per far cambiare idea ai residenti!
La scalinata di Joker oggi
Nonostante il sequel di Joker pubblicato a Settembre 2024 abbia risvegliato un attimo la popolarità di questo punto di interesse, ad oggi la scala di Joker è – semplicemente – una scala.
Che, tolto il suo significato simbolico per gli appassionati del film e i curiosi, sarebbe una scala che probabilmente mai andreste a vedere.
In una zona poco attraente – diciamo cosi, spesso lasciata in balia di sporcizia e degrado.
Recentemente è stata anche dipinta, con una fantasia floreale.
Credo nel tentativo di riqualificarla, magari in modo correlato al secondo film.
Ecco come si presenta la scalinata di Joker all’epoca della pubblicazione del secondo film della saga.
Anche se – così facendo – ne hanno tolto un po’ i tratti distintivi con i quali è diventata famosa.
Ha assolutamente senso di andare a vederla se avete un interesse particolare per essa.
Cercate di farlo seguendo i pochi e semplici consigli di questo articolo.
E possibilmente combinando la visita con una più ampia visita del Bronx e dei suoi punti di interesse, per ottimizzare tempi e spostamenti.
Cosa vedere nel Bronx?
Nel Bronx ci sono alcune famose destinazioni turistiche, come lo Zoo, il New York Botanical Gardens, lo Yankee Stadium che meritano una visita.
Arthur Avenue è la vera Little Italy di New York, dove trovare autentici italoamericani e ristoranti italiani.
City Island è un paesino di pescatori davvero incantevole, che ti fa dimenticare di essere nel Bronx o a New York e ti catapulta nel New England.
E ancora parchi, spiagge, centri commerciali, tour della musica hip hop e dei graffiti: il Bronx è una destinazione turistica da scoprire.
>> Maggiori info sul Bronx e su cosa vedere
Lascia un commento