Noleggiare un passeggino a New York durante la vacanza può essere una preziosa risorsa da valutare per chi viaggia con bambini.
Anche se verrebbe naturale pensare di portare il proprio passeggino da casa, ci sono contesti dove poter noleggiare un passeggino una volta a New York, semplifica notevolmente le dinamiche di viaggio.
In questa guida vediamo quando ha senso noleggiare un passeggino a New York, come poter fare, cercando di riportare l’esperienza dei tanti lettori di questo sito che negli anni hanno optato per questa soluzione.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Si possono noleggiare i passeggini a NYC?
Ebbene si, a New York ci sono dei negozi appositi nei quali è possibile noleggiare i passeggini, e anche altri equipaggiamenti necessari per i vostri bambini.
La cosa carina di questi negozi è che è possibile prenotare online tutta l’attrezzatura che ci serve, snellendo notevolmente le procedure.
Una volta arrivati in città si ritira al punto di consegna indicato, e alla ripartenza si consegna e ci si dirige in aeroporto.
Perché prendere il passeggino a noleggio?
Come accennato in premessa, per molti può sembrare una soluzione innaturale, dato che si potrebbe portare il nostro passeggino abituale.
In dinamiche di viaggi importanti, come nel caso di New York, ci sono diversi spunti di riflessione che possono portare a ritenere il noleggio del passeggino una alternativa intelligente per il proprio viaggio.
- La ragione principale da considerare è il trasporto aereo del passeggino stesso, che spesso richiede un sovrapprezzo per lo stoccaggio in stiva.
Infatti non è possibile portarlo in cabina per ovvie ragioni di sicurezza e spazi, per cui i bambini (fino a una certa età – in genere 2 anni), dovranno sedere in braccio ai genitori nelle fasi di decollo e atterraggio. Leggi qui tutte le informazioni e i consigli per volare a New York con bambini - In secondo luogo, è un discorso di confort di viaggio. Il passeggino va imbarcato come bagaglio speciale all’aeroporto di partenza e va ritirato come tale all’aeroporto di destinazione. Sono sicuramente procedure rodate ma che “complicano” per cosi dire le faccende da sbrigare e tutto l’iter di viaggio (trasporto all’aeroporto, volo, trasporto verso Manhattan, ecc) aumentando lo stress di viaggio, specie se i bambini con passeggino sono più di uno.
- Terzo punto è l’integrità del passeggino, dato che viene comunque messo in stiva e quindi affidato a mani non nostre.
E’ vero che le compagnie aeree sono assicurate in caso di danni tangibili, ma spesso i danni da “bagaglio di aeroporto” sono ammaccature, graffi e simili, per i quali è quasi impossibile dimostrare che sono state causate da custodia impropria. Va sempre tenuto conto che i passeggini moderni sembrano vere astronavi, dai costi spesso importanti.
Esistono involucri di protezione, ma costano e complicano ulteriormente la cosa. - In vacanza si hanno ritmi completamente diversi dall’abituale, e si può rivelare stressante anche per il passeggino; lasciarlo a casa ci assicura – al ritorno – di ritrovarlo esattamente come lo avevamo lasciato, e perfettamente funzionante.
- Un passeggino si può anche rompere durante la vacanza. Ecco che queste informazioni possono tornare utili e risolvere situazioni e imprevisti che possono “impanicare” la vostra vacanza.
Chiaro che questa soluzione prevede che il passeggino non sia disponibile per alcune fasi del viaggio, specie il trasporto da casa all’aeroporto di partenza, cosi come la tratta opposta.
E stessa cosa vale per il trasporto dall’aeroporto di New York dove atterrate fino al centro città (dove ritirate il passeggino), e viceversa.
In questo caso ha senso sicuramente valutare il transfer con navetta o taxi, evitando la soluzione fai-da-te con i mezzi pubblici.
Va valutato caso per caso se è una soluzione applicabile, in base all’età e alle esigenze vostre, e dei vostri bambini.
Ci sono parecchi casi dove questo scenario ha senso, e porta vantaggi.
Quanto costa noleggiare un passeggino a New York?
Dipende dal tipo di passeggino scelto e dalla formula di acquisto.
A livello indicativo, per dare una risposta veloce, noleggiare un passeggino a New York costa circa 5-10$ al giorno, a seconda del modello di passeggino, con qualche dollaro in più in caso di passeggini doppi.
Per noleggi settimanali in genere sono proposti dei prezzi scontati.
La spesa c’è ma non è impattante a mio avviso.
Considerata la praticità che offre, i rischi che evita (vedi sopra), è un investimento che ha senso valutare, qualora vi porti effettivo vantaggio.
Come noleggiare un passeggino?
Nel nostro caso di turisti, la soluzione migliore è di prenotare già online il vostro passeggino ed eventuali accessori.
In alcuni casi è proprio l’unica soluzione possibile.
In altri potreste eventualmente anche noleggiare in loco, ma questa è una soluzione utile solo in caso di emergenza (rompete il vostro?!).
Online potrete valutare bene l’attrezzatura, avere un preventivo chiaro e preciso da mettere a budget, pianificare al meglio ritiro e riconsegna, e muovervi già sapendo esattamente cosa fare.
Dove noleggiare un passeggino a New York?
Probabilmente non elencherò tutte le soluzioni possibili, ma mi concentro sulle due che ho avuto modo di testare, direttamente o meno.
Molti lettori di questo sito si sono rivolti a queste due soluzioni, riportandomi esperienze positive e senza imprevisti.
Il primo non ha sede fisica e prevede il comodissimo servizio di consegna e ritiro a domicilio dove preferite (solitamente hotel).
Il secondo invece è un negozio fisico, da raggiungere per ritirare passeggino e riconsegnarlo a fine vacanza.
Baby’s Away
E’ un’attività che serve molte città degli USA, ovviamente New York compresa.
A differenza del passato, a New York City non ci sono più sedi fisiche dove ritirare e riconsegnare il passeggino noleggiato.
In fase di prenotazione si programma consegna e ritiro, indicando data, ora e punto di consegna.
La cosa più comoda secondo me è farsi recapitare il passeggino in hotel. Ma potete scegliere un qualsiasi indirizzo.
Sul form di richiesta potete indicare (opzionale) un riferimento del vostro volo, cosi che in caso di ritardo sappiano regolarsi.
Il passeggino ed eventuali altri accessori vanno obbligatoriamente prenotati online, non è possibile prenotare in loco con Baby’s Away (per la mancanza di sedi fisiche).
Le tariffe di noleggio sono a mio avviso molto buone, siamo attorno agli $8 – $10 al giorno per gli stroller singoli, qualche dollaro in più per le soluzioni doppie.
Ce ne sono anche di tipologie diverse, nel sito potete scegliere quello che vi soddisfa di più.
I prezzi sono ancora più vantaggiosi se fate il noleggio per la settimana.
Ci sono i costi di consegna, che sono altrettanto importanti.
Inizialmente viene indicato un $70 generico, che credo corrisponda alla soglia massima per le zone coperte dal servizio.
Quando inoltrate la richiesta con indicato il punto preciso di consegna / ritiro (il vostro hotel?), calcoleranno il costo effettivo di consegna, che vi viene comunicato successivamente via e-mail con il totale aggiornato della prenotazione (noleggio+consegna+eventuali tasse)
Quindi, per prenotare:
- si mette in carrello il passeggino desiderato (e qualsiasi altro accessorio necessario)
- si compila una form di richiesta, indicando i vostri dati di contatto (mi raccomando la mail corretta), data e ora di ritiro/consegna, luogo di ritiro/consegna, info sul volo
- nel riepilogo ci sarà il costo effettivo del noleggio, e una voce da perfezionare relativa ai costi di consegna
Una volta inoltrata la richiesta, sarete contattati via email.
Vi confermeranno la disponibilità di quanto richiesto, ed il prezzo finale con i costi di consegna aggiornati e tarati sulla effettiva destinazione.
A quel punto potrete decidere se confermare la prenotazione e procedere al pagamento.
Prenotazione che quindi non è impegnativa fino alla seconda conferma e pagamento.
Nel sito riportano che tutti i passeggini a noleggio sono assicurati, per una maggiore tranquillità di vacanza.
- Pagina di prenotazione per New York City: https://babysaway.com/reservations/New-York-City
Granny’s Rental
Altro servizio di noleggio passeggini a New York. Opera esclusivamente a New York City, con una sede fisica unica.
La sede fisica è a Manhattan, nell’Upper East Side, all’altezza del museo Guggenheim.
E’ abbastanza vicino alla fermata metro 86st, rendendo abbastanza semplici le procedure di ritiro e riconsegna.
Nel sito è possibile vedere la lista dei passeggini e degli accessori disponibili, ma i prezzi non sono pubblici.
Bisogna richiedere un preventivo di noleggio, solo chiamando o scrivendo.
In questo caso non avrete i costi di consegna, che nel caso precedente incidevano nel totale del servizio.
Ma dovrete andare a ritirare e riconsegnare l’attrezzatura in negozio.
Questo da una parte contiene i costi, dall’altra implica il dover riservare tempo appena arrivati e prima di ripartire per raggiungere il negozio.
Il mio consiglio è di valutarli entrambi, chiedendo senza impegno il preventivo e scegliendo poi la proposta migliore che vi viene fatta.
- Indirizzo: Granny’s Rental Inc, 231 East 88th Street, New York, NY 10128, US
- Contatti: grannysrental@aol.com, (212) 876-4310
- Sito ufficiale: https://www.grannysrental.com/
- Lista passeggini a noleggio: https://www.grannysrental.com/baby-rentals
Babombo
Babombo è un servizio per me nuovo, che personalmente non conosco, e mi è stato segnalato dal suo stesso fondatore.
Non ho quindi ancora tanti riscontri diretti, ma ho avuto una buona esperienza nel navigare il loro sito, molto curato e chiaro, che mi fa confidare in un altrettanto buon servizio.
Babombo è una startup dedicata alla fornitura di attrezzatura per bambini nelle principali città turistiche al mondo, tra cui New York.
Il suo funzionamento a mio avviso è molto intelligente, in quanto si avvale di una rete di fornitori locali, che forniscono l’attrezzatura in cambio di un guadagno.
Questo meccanismo quindi supera i limiti della gestione da parte di una singola entità, amplia nettamente le possibilità di fornitura e scelta, e solitamente è garanzia di un servizio efficace.
Quando fate una ricerca nel loro sito, inserite New York come città, e le date in cui avete bisogno dell’attrezzatura.
Il sistema vi mostrerà in modo chiaro e ordinato tutti i fornitori che hanno attrezzatura disponibile nel periodo di vostro interesse, con l’elenco dei prodotti disponibili e subito il prezzo al giorno visibile (passeggini e accessori).
Cliccando su ciascun prodotto, avete la scheda di dettaglio dello stesso, e il riepilogo dei costi per l’intero noleggio. Se interessa, potete inserire a carrello per poi completare richiesta e pagamento.
Uno dei punti di forza del servizio è la consegna.
Potete scegliere di ritirare voi l’attrezzatura, gratuitamente, al punto di ritiro indicato. Il punto di ritiro è solitamente la sede logistica dello specifico fornitore, per cui verificatela.
E potete in questo caso scegliere anche il vostro fornitore in base alla comodità del punto di ritiro.
In alternativa, pagando un prezzo aggiuntivo, Babombo consegna e ritira l’attrezzatura dove volete:
- in aeroporto appena arrivati, o prima di ripartire in caso di consegna
- presso il vostro hotel
- in un qualsiasi indirizzo di preferenza che potete selezionare
Questa cosa della consegna a domicilio è sempre molto interessante. Potete ottenere il vostro passeggino già all’aeroporto appena arrivati, oppure direttamente al vostro hotel.
E’ una comodità che a mio parere vale assolutamente la cifra (contenuta) richiesta per la consegna e ritiro, variabile ma solitamente attorno ai 30-40€
I prezzi medi dei prodotti che ho visto sono particolarmente interessanti, se comparati con gli altri servizi.
Iscrivendosi alla loro newsletter (direttamente nel sito, vi esce un pop-up), è anche disponibile un codice sconto del 5%, che non guasta mai.
Secondo me il servizio è molto promettente, e potenzialmente si candida ad essere anche migliore degli altri suggeriti per il suo meccanismo multi-fornitore.
Al momento non mi sbilancio nettamente in attesa di ottenere riscontri ed esperienze oggettive, ma mi ha trasmesso fiducia e vale sicuramente la pena fare una ricerca per compararlo con gli altri.
- Indirizzo e contatti: non ha sede fisica unica, è multi fornitore. In base al fornitore scelto, avrete riferimenti specifici.
- Sito ufficiale: https://www.babonbo.com/it/
Lascia un commento