Mangiare i pancake, per colazione o come spuntino, è uno dei “riti golosi” di un viaggio a New York.
Sono un grande classico della colazione all’americana, ma possono essere consumati anche come delizia dolce durante la giornata.
Se non li avete mai provati, il vostro viaggio può essere l’occasione perfetta!
Se già li consumate abitualmente, avrete modo di assaggiare quelli newyorkesi, e dare il vostro giudizio di palato 🙂
Di seguito vi elenco i posti migliori dove mangiare i pancake a New York, con i consigli per gustarvi al meglio questa golosità.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Il Pancake
Il pancake è un grande classico della colazione all’americana.
Gustoso, leggero e nutriente, prende la sua personalità dalle tante farciture che possiamo aggiungere, creando una gamma di gusti e soluzioni davvero golosa.
I pancake sono un impasto semplice di latte, uova, farina e lievito. Possono essere serviti semplici, con zucchero a velo e sciroppo d’acero, oppure le versioni più elaborate aggiungono frutta fresca, creme, cioccolato, panna, frutta secca e via libera alla fantasia (e alle calorie!).
A me piacciono con i mirtilli, per contrastare il dolce dell’impasto, e senza sciroppo d’acero, che trovo troppo melenso.
Durante un viaggio turistico a New York il pancake è senza dubbio una delle cose da provare.
Magari per colazione, o durante la giornata, come break dolce, ma comunque nutriente.
E’ buono, credo sia difficile non possa piacere. Però – come tutte le cose – va provato e testato sul campo 🙂
I migliori pancake di New York
Come di consuetudine, vi elenco alcuni del posti migliori dove poter mangiare ottimi pancake a New York.
Questa selezione è puramente personale: non voglio elencare tutti i posti, ma solo quelli che ho potuto provare nel corso degli anni, e dove sono certa si possano assaggiare ottimi pancake.
Probabilmente ce ne sono diversi altri all’altezza, pertanto non limitatevi solo a questi, se volete sperimentare ci sono un sacco di opportunità a NYC.
Se consultate i menù nei siti ufficiali dei posti che vi indico, fate attenzione che solitamente i pancakes sono elencati al capitolo “colazione”, non tra i desserts.
Per gli americani il pancake è sinonimo di colazione, anche se possono essere tranquillamente gustati in altri momenti della giornata.
Sarabeth’s
Se dite pancake a New York, non possiamo non considerare Sarabeth’s, uno dei classici della colazione a New York.
L’ambiente è elegante, con camerieri in giacca e cravatta e fiori freschi sul tavolo.
I pancakes di Sarabeth’s sono favolosi, dorati, soffici e fragranti, da gustare in diverse preparazioni.
Tra i più apprezzati ci sono i buttermilk pancakes, con fragole o banane, e i lemon ricotta pancakes.
I prezzi si aggirano sui 28$, decisamente non economico, ma Sarabeth’s è un’istituzione a New York e le porzioni abbondanti.
Io sono stata più volte nella sede in Upper West Side, ma altre location a Manhattan si trovano a Central Park South, Park Avenue South, Greenwich Village.
Ingresso di una delle sedi di Sarabeth’s, già dalla foto si percepisce l’ambiente ricercato e stiloso (che un po’ incide nel prezzo del pancake)
E’ costoso senza dubbio, ma lo stile delle location, e la qualità del pancake, possono giustificare il prezzo.
Andare da Sarabeth’s è regalarsi una esperienza, dove il pancake di qualità è solo uno degli ingredienti.
- Indirizzo Upper West Side: 423 Amsterdam Ave
- Indirizzo Central Park South: 40 West 59th Street
- Indirizzo Park Avenue South: 381 Park Ave S
- Indirizzo Greenwich Village: 100 W Houston St
- Sito web ufficiale: sarabethsrestaurants.com
Clinton St. Baking Company
Blueberry pancakes
Aperto nel 2001 come locale per le colazioni, Clinton St. Baking Company ha rapidamente riscosso un grande successo e ora è un ristorante, aperto anche a pranzo e a cena. Continua però ad essere famoso soprattutto per i suoi pancakes, tanto che la versione ai mirtilli (blueberry pancakes) è stata elencata più volte dal NY Times nella lista dei migliori pancake di New York.
Alti, morbidi e fragranti, i pancakes di Clinton St. Baking Company sono deliziosi, a detta di molti i migliori in assoluto.
Oltre ai blueberry pancakes, i gusti migliori (secondo me) sono i chocolate chunk pancakes (con pezzi di cioccolato) e i banana walnut pancakes (banane e noci).
Il prezzo medio di un pancake è di 20$.
Durante i weekend potreste trovare parecchia coda, pertanto se riuscite andateci in settimana, vi godete meglio l’esperienza.
- Indirizzo: 4 Clinton St
- Sito web ufficiale: clintonstreetbaking.com
Pershing Square
Il Pershing Square è un altro piccolo gioiellino, in vecchio stile, sulla 42nd Street, di fronte alla Grand Central Station.
Il posto è accogliente informale, con ampie vetrate rosse e una enorme insegna.
I pancake sono preparati con farina 00 o anche integrale, con diverse farciture. I prezzi si aggirano sui 24$.
Il Pershing Square a New York: vedete subito lo stile informale del posto
Come posto ha meno nomea dei due precedenti, ma è uno di quelli dove il pancake mi è piaciuto di più.
Ci torno sempre molto volentieri quando ho voglia di pancake.
Dal punto di vista dell’atmosfera invece perde qualche punto rispetto agli altri, forse proprio per la sua informalità, ma sono gusti personali.
La posizione è centrale e molto comoda.
- Indirizzo: 90 E 42nd St
- Sito web ufficiale: pershingsquare.com
Bubby’s
Bubby’s è un altro locale dove gustare fra i migliori pancakes di New York, davvero soffici e più leggeri di altri posti.
Si trova nel quartiere di TriBeCa, in una zona sempre centralissima ma non cosi tanto di passaggio. Bisogna forse andarci appositamente.
Su google maps la dicitura è “ristorante specializzato in pancakes“, per darvi l’idea.
Potete mangiare un po’ di tutto in realtà, e venirci per colazione, brunch, pranzo o cena.
Il posto è informale e accogliente, anche se si dice che sia frequentato dalle celebrità.
A detta di molti, mirtilli e gocce di cioccolato è l’abbinamento migliore.
Come prezzi siamo sui 25$ circa a porzione.
Vista esterna di Bubby’s, molto suggestivo, quasi stile pub inglese (da fuori)
Da Bubby’s ci sono stata una volta solo, ma è sempre nei miei pensieri dolci 🙂
- Indirizzo: 120 Hudson St
- Sito web ufficiale: bubbys.com
Andrew’s NYC Diner
Questo è un classico diner di New York.
Con un ambiente proprio da diner, come da foto qui sotto.
Ambiente interno di Andrew’s NYC Diner, proprio in pieno stile americano
Si trova in piena Midtown Manhattan, abbastanza vicino all’Empire State Building e a Bryant Park, proprio a fianco di Macy’s.
L’ho scoperto da non molto tempo, e me ne sono subito innamorata.
Oltre che per il mood del locale, molto american-style, a menù colazione offre una buona serie di pancakes gustosissimi.
Altra buona notizia è che i pancake di Andrew’s sono sensibilmente più economici, circa 13$ l’uno.
Un filo più piccola la porzione, ma più che sufficiente per gustarla. E poi, al prezzo di uno degli altri ne prendete due 🙂
- Indirizzo: 463 7th Ave
- Sito web ufficiale: andrewsnycdiner.com
Qualcosa di più economico?
Come abbiamo visto, i migliori pancakes di NYC costicchiano.
Ci sta eh, relazionato ai prezzi medi di New York, alla qualità del prodotto, alle porzioni e alle location.
Però magari a questi prezzi ci si va una volta sola, specie se siete in famiglia.
Valutate Andrew’s NYC Diner, che costa già meno ed è più accessibile.
Secondo me vale la pena di assaggiare i pancake in uno dei posti elencati sopra.
Sono esperienze, sono solo di palato ma proprio culturale e tradizionaliste.
Costano si, ma siamo comunque su cifre accettabili e accessibili.
Se volete spendere meno, diciamo sui 10-13$ a porzione, anche quelli serviti da Starbucks sono ottimi.
C’è una catena specializzata, IHOP (International House of Pancakes), in cui gustare i pancakes in un’infinità di varianti.
Però non l’ho ancora provata personalmente, e leggo pareri contrastanti sui pancakes. Qualcuno li battezza ottimi, altri sono rimasti delusi.
Probabilmente dipende dall’aspettativa con cui ci sono andati. Se è il vostro primo pancake newyorkese, potrebbe non deludervi.
Altro locale interessante è Katz’s Delicatessen, famosa location del film “Harry ti presento Sally”, nell’East Village.
Pancake senza glutine a New York
Siete celiachi o avete delle intolleranze? Non disperate, a New York non mancano i locali e ristoranti dove mangiare senza glutine.
Anche per quanto riguarda i pancake in alcuni posti vengono servite delle versioni gluten free (senza glutine).
I migliori sono Friedman’s (138 W 31st St – www.friedmansrestaurant.com) e The Mansion Diner (1634 York Ave – mansiondiner.com).
Questi non li ho provati personalmente (ecco perché non li trovate nella lista sopra), in quanto non cerco necessariamente glutenfree, ma ho ottimi riscontri dai lettori del sito.
Ricetta base Pancake di New York
I pancake sono composti da una semplice pastella di uova, latte, farina e lievito.
Vi riporto la ricetta ufficiale del New York Times, per chi volesse provare a ricreare a casa la magia (o almeno una parte di essa 🙂 )
Ingredienti
Dose per 4-6 porzioni
- 2 tazze di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero (a scelta)
- 2 uova
- 1 tazza e mezza o 2 di latte
- 2 cucchiai di burro fuso e raffreddato (opzionale)
- olio o burro per cucinare
Preparazione
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riscalda la padella
Riscaldare una padella a fuoco medio-basso.
Preparazione
-
- In una ciotola, mescolare insieme ingredienti secchi.
- Sbattere le uova con il latte, quindi aggiungere 2 cucchiai di burro raffreddato fuso, se lo si utilizza. Spesso viene aggiunta un po’ di aroma alla vaniglia per dare un gusto più delicato.
- Unire delicatamente questa miscela agli ingredienti secchi, mescolando quel tanto che basta per inumidire la farina (non preoccupatevi se si formano alcuni grumi). Se la pastella sembra troppo densa, aggiungere un po’ di latte.
Cottura
Ungere la padella a scelta con olio o burro. Quando la schiuma del burro si attenua o l’olio diventa luccicoso, aggiungere un mestolo di pastella. Regolare la fiamma se necessario. Dopo circa 2-4 minuti, girare i pancake quando si formano delle bolle in superficie. Cuocere fino a quando il secondo lato è leggermente dorato.
Servire
Servire o tenere al caldo in forno a 200 gradi per un massimo di 15 minuti.
Lascia un commento