Fumare a New York è una pratica strettamente regolamentata, pensata per tutelare la salute pubblica.
A New York, come nel resto degli Stati Uniti, il Governo ha messo in atto numerose misure per disincentivare il fumo di sigarette.
Dal 2014, questa normativa si estende anche al fumo di sigarette elettroniche, il cosiddetto vaping.
Se sei un fumatore e ti trovi a New York, potrai fumare, ma è fondamentale conoscere e rispettare le leggi che regolano il fumo, con relativi divieti.
Le aree in cui è consentito fumare sono infatti limitate e, generalmente, troverai poche persone che fumano per strada.
In questa guida su fumare a New York, troverai tutte le informazioni che devi conoscere per non incorrere in sanzioni e goderti il tuo viaggio in tranquillità.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Dove è vietato fumare a New York?
E’ vietato fumare sui mezzi pubblici di trasporto, nei bar, nei ristoranti, negli uffici e in generale in tutti i locali pubblici.
Questa norma, ormai consolidata, è ben nota anche in Italia.
Dal 2011 il divieto si è esteso a parchi, stadi, piscine, piazze pedonali (come Times Square) e spiagge.
Inoltre, non si può fumare davanti a scuole, centri per l’infanzia, strutture sanitarie e nemmeno a meno di 30 metri dall’ingresso di edifici, in particolare se si tratta di luoghi emblematici o centri commerciali.
Nei parchi e in altri luoghi in cui è vietato fumare, troverete cartelli molto chiari che lo indicano.
L’eventuale assenza di cartelli nei luoghi con divieto citati, non giustifica il poter fumare, ovviamente.
A Times Square è vietato fumare, su tutta l’area della piazza
VIETATO FUMARE:
- locali pubblici
- mezzi di trasporto pubblici
- parchi
- stadi
- piscine
- piazze pedonali
- spiagge e lungomare
- davanti a scuole, ospedali
- aeroporti
- a meno di 30mt da ingresso palazzi
OK
- strade (quando non rientriamo nelle casistiche precedenti)
- sale fumatori
- smoking bar – cigar bar
Uso delle sigarette elettroniche
Con una legge del 2014 il fumo di sigarette elettroniche è stato praticamente equiparato al fumo delle sigarette tradizionali.
Di conseguenza, le stesse normative si applicano sia ai fumatori che agli svapatori.
Per “sigarette elettroniche” si intende sia quelle che utilizzano liquidi da vaporizzare, con o senza nicotina, sia quelle a tabacco riscaldato (come Iqos e dispositivi simili).
La legge non fa alcuna differenza tra sigarette tradizionali e dispositivi elettronici.
Dove si può fumare a New York?
Uno dei cartelli di vietato fumare nei parchi di New York
A New York è possibile fumare per strada, ma è importante fare attenzione a non trovarsi troppo vicini all’ingresso di edifici o centri commerciali (dev’essere mantenuta una distanza di almeno 30 metri).
Come abbiamo visto in precedenza, bisogna evitare di fumare vicino a scuole e ospedali.
In pratica, se vi posizionate ai lati del marciapiede, verso la strada o in una via laterale, potete accedervi una sigaretta o svapare in tranquillità.
Anche i tavolini all’aperto di bar e ristoranti rientrano nella normativa sul divieto di fumo, in quanto considerati ambienti pubblici.
In realtà, talvolta si può comunque notare qualcuno fumare, nonostante la legge.
Alcuni rooftop di New York, come il 230 Fifth o il Pod 39, permettono di fumare.
Questo accede perché – pur essendo ambienti pubblici – sono configurati come club privati, con regolamenti che gli ospiti accettano al momento dell’ingresso, esulando così dalle leggi generali.
Vi consiglio comunque di chiedere a un cameriere per essere sicuri, e ovviamente, sta a voi usare il buon senso valutare se fumare potrebbe dare fastidio a qualcuno nelle vicinanze.
Alcuni locali e hotel offrono aree riservate ai fumatori, e in alcuni casi è ancora possibile trovare camere per fumatori, seppur sempre meno comuni e disponibili solo su richiesta.
Smoking bar e Cigar Bar
A New York, gli smoking-bar e cigar-bar offrono un’esperienza dedicata a chi ama il fumo, sia che si tratti di sigari, sigarette o narghilè.
Questi locali eleganti sono perfetti per rilassarsi, socializzare o fare affari, offrendo ambienti raffinati dove il fumo è celebrato come un’arte.
Alcuni locali offrono selezioni pregiati di tabacco e distillati in abbinamento, mentre altri propongono anche esperienze con il narghilè, per una varietà di opzioni pensate per ogni tipo di fumatore.
Ecco alcuni indirizzi da ricordare se volete concedervi questa esperienza:
- Karma (51 First Ave – 3rd/4th St.) – tra tabacchi aromatizzati e narghilè, è possibile anche fumare sigarette
- Hudson Bar and Books (636 Hudson Street) – nel West Village, si vanta di essere il primo cigar bar a New York City. Vendono sigari e applicano un sovrapprezzo a chi non fa acquisto di tabacco.
- SoHo Cigar Bar (32 Watts St.) – bar in stile Art Decò, con un’ampia offerta di sigari e sigarette, oltre a cocktail e snack
- Martinez Handmade Cigars (171 W 29th St.) – negozio di sigari dove trovare una eccellente selezione di tabacchi.
Aree fumatori in aeroporto a New York
Fumare è consentito solo in aree designate all’esterno dei terminal.
Anche se avete solo un volo di transito al JFK, per fumare dovrete entrare negli Stati Uniti, uscire all’esterno del terminal, accendere la sigaretta e poi rientrare passando nuovamente tutti i controlli di sicurezza prima di proseguire con il volo. Un vero disincentivo per chi ha voglia di fumare! 😉
Le stesse regole si applicano anche alle sigarette elettroniche, che come già detto sono equiparate al tabacco.
Costo delle sigarette
Non solo fumare è vietato praticamente ovunque, ma è anche estremamente costoso. Un pacchetto di sigarette vi costerà almeno 13$, un prezzo indicativo che evidenzia la differenza rispetto all’Italia. Naturalmente, il costo può variare in base alla marca o al tipo di sigarette acquistate.
Ricordate che per acquistare tabacco è necessario avere almeno 21 anni. Vi verrà richiesto un documento d’identità, quindi ricordatevi di portarlo con voi.
Per evitare sorprese, potrebbe essere una buona idea portare le sigarette dall’Italia o acquistarle in aeroporto. Potete importare fino a 300 sigarette, 50 sigari o 1,5 kg di tabacco.
Sanzioni previste per chi fuma
Le sanzioni per il fumo non autorizzato possono essere piuttosto salate, con multe che vanno dai 50 ai 250 dollari.
Come regola generale, se notate che qualcuno sembra infastidito, è meglio spegnere la sigaretta.
Inoltre, è fondamentale non gettare i mozziconi per terra, sia per rispetto verso gli altri, sia per evitare ulteriori multe.
A New York non mancano di certo i cestini pubblici per l’immondizia, quindi usateli!
Lascia un commento