Roosevelt Island
Roosevelt Island è una piccola isola nell’East River, quel piccolo lembo di terra al centro del fiume che si può osservare guardando una cartina di Manhattan, alla sua destra, più o meno all’altezza di Central Park.
E’ una delle mete curiose ed insolite per un turista a New York.
In realtà non ci sono attrazioni di cartello da vedere a Roosevelt Island: andarci è carino per il clima quasi surreale che si respira rispetto a Manhattan, e le viste panoramiche che sa regalare su Manhattan ed il Queens.
Si raggiunge in metro o con una funivia (molto carina da fare); una volta scesi sarete ovattati in un’oasi di calma, serenità, pochissima gente e zero traffico rispetto ad una Manhattan cosi vicina e cosi diversa. E con una vista su New York davvero unica, per posizione e contesto.
Pur non rientrando tra le attrazioni imperdibili – diciamo così – se nel vostro itinerario riuscite a ricavare un’oretta circa per una escursione a Roosevelt Island, a mio avviso è una tappa assolutamente consigliata.
Vediamo nel dettaglio le informazioni utili, e cosa c’è da fare e vedere a Roosevelt Island.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Dove si trova Roosevelt Island?
Nella seguente cartina di Roosevelt Island potete vedere la sua collocazione tra Manhattan e il Queens, al centro del fiume East River che divide i due distretti di New York. Con la sua strana conformazione stretta e lunga che la rende cosi particolare, e ottimo punto di osservazione per una prospettiva meno turistica su Manhattan.
Quest’isola si può raggiungere in metropolitana o attraverso una funivia dedicata (la Roosevelt Island Tramway) che collega Manhattan all’isola, e viceversa.
La funivia è una delle principali particolarità, pertanto se mettete in programma una tappa a Roosevelt Island, optate per la funivia, senza dubbio.
Cos’è Roosevelt Island?
Roosevelt Island è una piccola isola dell’East River, tra Manhattan e il Queens.
Stretta e lunga, si sviluppa soprattutto in lunghezza per circa 3 km.
Un lembo di terra che potete vedere chiaramente osservando la cartina di New York qui sopra, nel fiume East River, a destra di Manhattan.
L’isola un tempo era chiamata Blackwell’s Island o Welfare Island, quando ospitava prigioni, ospedali e manicomi. Il nome Roosevelt Island è stato dato in onore del famoso presidente americano, a cui è intitolato anche il parco Franklin D. Roosevelt Four Freedom Park sulla punta sud dell’isola, inaugurato nel 2012.
Oggi ospedali e penitenziari sono stati dismessi e l’isola è più che altro una zona prettamente residenziale, molto tranquilla, dove passeggiare ammirando lo skyline di Manhattan da una prospettiva insolita.
Tra le residenze più costose dell’isola c’è Octagon, un complesso residenziale eco-chic, ricavato nell’edificio che nel 1830 ospitava il manicomio.
Turisticamente non offre attrazioni o punti di interesse particolari.
La parte bella da visitare è l’isola stessa, il suo mood estremamente quieto, che fa da antagonista ad una Manhattan totalmente diversa.
La vista panoramica su Manhattan da una parte, e sul Queens dall’altra, così suggestive e facilmente fruibili grazie alla sua particolare posizione.
E sicuramente il giro in funivia per raggiungerla prima, e lasciarla poi.
Il tutto a costo zero se avete la Metrocard Unlimited (o usate OMNY col fare cap), altrimenti al costo di una corsa in metro.
La Funivia: Roosevelt Island Tramway
Nonostante Roosevelt Island sia raggiungibile in metro, il modo migliore e più spettacolare per arrivare sull’isola è però sicuramente tramite la funivia!
Diciamo che il tragitto in funivia è uno dei piatti forti di una visita a Roosevelt Island.
La funivia che collega Manhattan a Roosevelt Island, in azione.
La Roosevelt Island Tramway parte a Manhattan dalla 2nd Avenue, tra la 59th e la 60th Street, vicino alla stazione della metro. Il tragitto dura 5 minuti circa e vi consente di godere di una vista esclusiva su Manhattan, da una prospettiva del tutto insolita.
In parte la vista è oscurata dal Queensboro Bridge, ma fa parte dell’originalità della cosa e tutto sommato ha il suo fascino.
Manhattan e il Queensboro Bridge dalla funivia di Roosevelt Island
Il tutto al costo di una semplice corsa in metro. Se avete la Metrocard è già compresa nel prezzo, vi basta strisciarla all’entrata, idem se usate OMNY e raggiungete il fare cap.
In alternativa ci si può arrivare anche via terra dal Roosevelt Bridge, però partendo dal Queens, una soluzione assolutamente poco comoda e che ci priva del fascino della funivia, o della comodità della metro.
La funivia di Roosevelt Island è stata inaugurata nel 1976 e viaggia a una velocità di 28 km orari.
Non è particolarmente frequentata da turisti e locali, quindi non troverete mai troppa gente.
Sicuramente però è stata resa nota dalla spettacolare scena nel film di Spiderman del 2002 in cui il protagonista deve scegliere se salvare la sua amata che sta precipitando dal Queensboro Bridge o i passeggeri della funivia.
Orari della funivia di Roosevelt Island
La funivia è in funzione tutti i giorni:
- dalla domenica al giovedì, dalle 6 del mattino fino alle 2.00 di notte.
- i venerdì e i sabato dalle 6 del mattino alle 3.30 di notte+
Se avete possibilità di pianificazione, probabilmente il momento migliore per andarci è la mattina presto o all’imbrunire, quando la luce dona un tocco ancora più suggestivo ai grattacieli di Manhattan.
Vi lascio il link al sito ufficiale della funivia di Roosevelt Island, per orari sempre aggiornati e le informazioni turistiche.
Cosa vedere a Roosevelt Island
La principale attrazione di Roosevelt Island è senza dubbio quella di arrivare sull’isola, tramite la funivia.
Una volta arrivati, se vi concedete una passeggiata inoltrandovi in essa, apprezzerete questo mood molto particolare.
Fatto di un contesto tranquillo, con poca gente, senza traffico, con tanto verde e nessun edificio alto a far da contrasto alla Manhattan in cui eravate fino a pochi minuti prima.
Le viste panoramiche su Manhattan da una parte e sulle rive del Queens dall’altra, fanno da ottima cornice all’esperienza.
Se viaggiate con bambini il giro in funivia è senza dubbio una cosa curiosa che attirerà la loro attenzione. La funivia viaggia abbastanza lentamente, consentendo così di osservare e scattare qualche foto cercando le migliori inquadrature.
La vista su Manhattan dal Roosevelt Four Freedom Park
Per il resto Roosevelt Island non offre grandi attrazioni.
Non ci sono musei, non ci sono attrazioni turistiche.
Se siete già stati diverse volte a New York e/o volete vedere qualcosa di insolito, poco turistico, una volta arrivati con la funivia proseguite la visita, costeggiando il fiume verso sud.
Passeggiando godrete di una splendida vista sullo skyline di Manhattan, per restare poi colpiti dall’aspetto spettrale delle rovine del Smallpox Hospital.
Subito sotto si trova il Franklin D Roosevelt Four Freedom Park, in memoria del discorso del presidente Roosevelt tenuto al congresso degli Stati Uniti nel 1941 sulle Quattro Libertà (di parola, religiosa, dal bisogno e dalla paura). Il parco è proprio sulla punta sud dell’isola, con una vista incantevole su Manhattan e sul Queens.
In particolare svetta per vicinanza il palazzo di vetro delle Nazioni Unite. Il panorama è ancora più suggestivo se visto al tramonto o alle prime luci del mattino.
Il faro di Roosevelt Island
All’estremità opposta si trova il Lighthouse Park, dove c’è l’antico faro in pietra del 1800. E’ un luogo decisamente pacifico, tranquillo, dove alcuni newyorkesi amano rilassarsi nei weekend.
La vista spazia tra i grattacieli dell’Upper East Side e Long Island City.
L’intera Roosevelt Island è percorribile a piedi in circa mezz’oretta, oppure potete spostarvi in autobus o noleggiare delle biciclette.
Lascia un commento