Wall Street e il Distretto finanziario
Il distretto finanziario di New York (Financial District) con la famosissima zona di Wall Street è l’estremità a sud dell’isola di Manhattan.
Vi si trovano molte delle attrazioni che vorrete visitare durante il vostro viaggio a New York.
Si tratta del cuore finanziario, bancario e istituzionale. Troverete lussuosi grattacieli, uffici, una folla di impiegati e banchieri in giacca e cravatta che camminano a passo spedito schivando i turisti lungo i marciapiedi.
In questo articolo conosciamo il distretto finanziario di New York, capendo cosa comprende, quali attrazioni è possibile visitare (e come), e alcuni consigli turistici per comprendere al meglio questa importante zona di New York.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Wall Street
Il distretto finanziario ospita la celeberrima Wall Street. Tanto famosa quanto piccola, eh, non aspettatevi grandi cose, si tratta semplicemente di una breve via dove si trova il New York Stock Exchange, la borsa di New York (chiusa al pubblico).

Wall Street
Immancabile una foto ricordo vicino al Charging Bull, la statua del toro, famosissimo simbolo di Wall Street. Attenzione non si trova lungo la stessa via, ma nel vicino Bowling Green Park.
Il toro simboleggia la forza,
il potere e la speranza del popolo americano per il futuro.
Prenotandovi online potete visitare la Federal Reserve, che anche se non contiene più la riserva d’oro degli Stati Uniti d’America, è comunque un tour molto interessante e, cosa che non guasta, gratuito.
Il distretto finanziario è uno dei nuclei più antichi della città e pertanto sede di alcuni fra i più vecchi edifici di New York. Il Federal Hall National Memorial ad esempio, dove è stato eletto George Washington come primo presidente degli Stati Uniti nel 1789. Oppure la Fraunces Tavern, la piccola e leggendaria taverna dove George Washington fece il suo discorso d’addio agli ufficiali dell’Esercito. La taverna, conservata praticamente intatta, è oggi diventata un museo. Ma se preferite potete sempre entrare per bere e mangiare qualcosa, respirando l’atmosfera delle epoche passate.
Il Distretto Finanziario è anche il quartiere dove vi recherete per prendere il traghetto verso la Statua della Libertà ed Ellis Island.
Il consiglio è quello di prendere il traghetto la mattina presto, magari il primo in partenza, in modo da evitare un po’ la folla di turisti e al ritorno visitare con calma il quartiere.
La sera invece il quartiere, essendo praticamente composto solamente da banche e uffici, è quasi deserto.
Ground Zero e il World Trade Center
Il Distretto Finanziario è purtroppo famoso anche perché è qui che sorgeva il World Trade Center, distrutto dall’attentato dell’11 settembre. La zona di Ground Zero è ormai stata quasi completamente ricostruita, solo lo spazio esatto un tempo occupato dalle Torri Gemelle è rimasto vuoto.
L’area è oggi occupata dalle due enormi fontane quadrate del memoriale che segnano la sagoma delle due torri. Un piccolo padiglione segna l’ingresso al 9/11 museum, il museo della memoria, inaugurato a maggio 2014. Inutile dire che la visita è particolarmente toccante, anche se dovrete prima superare dei controlli di sicurezza come se foste in aeroporto.
La Freedom Tower (One World Trade Center) e il 9/11 Memorial
Sopra il memoriale dell’11 settembre svetta il One World Trade Center, noto anche come Freedom Tower. La torre è alta 541 metri, occupando un’area complessiva di 65.000 metri quadrati. L’inaugurazione ufficiale della Freedom Tower è stata più volte rimandata e ha finalmente aperto i battenti (maggiori info sull’One World Trade Center e sull’osservatorio). Nelle vicinanze, stretta fra i grattacieli, potete ricordare le vittime dell’attentato in un attimo di raccoglimento all’interno della chiesa di Trinity Church.
Degno di nota anche l’incredibile struttura dell’Oculus realizzata dall’architetto Calatrava: il nuovo Hub per i tantissimi mezzi di trasporto che servono questo punto nevralgico di New York per pendolari e turisti. All’interno trovate l’enorme centro commerciale Westfield World Trade Center.
Leggi la guida completa al World Trade CenterCosa VEDERE nel Distretto Finanziario
- Borsa di New York (solo da fuori, l’interno è chiuso al pubblico)
- Wall Street
- Charging Bull (statua del toro)
- Federal Reserve (tour gratis su prenotazione)
- Federal Hall National Memorial
- Fraunces Tavern
- Battery Park (punto di partenza per la Statua della Libertà e Ellis Island)
- Museum of Jewish Heritage
- World Trade Center
- Memoriale delle Torri Gemelle – 9/11 Memorial
- Museo dell’11 Settembre – 9/11 Museum
- Freedom Tower
- Trinity Church
- Oculus
Dove fare shopping
Tour di Wall Street e Distretto finanziario
- Tour a piedi di Wall Street con aneddoti sulla crisi finanziaria
La “Wall Street Experience” organizza questo tour a piedi raccontando cosa succede all’interno degli immensi palazzi di questo centro importantissimo per la finanzia di tutto il mondo. Conoscerete la storia di Wall Street, tra tracolli finanziari e storie di successo. Il tour purtroppo è solo in inglese, ma se non avete grossi problemi con la lingua, lo consiglio!
Acquista il tour guidato a piedi di Wall Street
Mappa del Distretto Finanziario di New York
A seguire la cartina del Distretto Finanziario di New York, dove poter vedere a colpo d’occhio la collocazione dello stesso e di tutte le attrazioni e punti di interesse che comprende.
Lascia un commento