City Hall Park
Il City Hall Park di New York è un piccolo parco situato a Manhattan, proprio vicino all’imbocco del Ponte di Brooklyn.
Al suo interno si trova il municipio di New York, sede del comune, un edificio sorvegliatissimo dove pulsa il cuore istituzionale della città.
E’ un parco che di fatto non ha molte cose di rilievanza turistica da offrire, ma può essere una breve tappa rigenerante durante la vostra esplorazione di Manhattan.
Un luogo che, come scoprirete in questo articolo, custodisce alcune sfumature tipicamente “newyorkesi”, rendendo la visita un’esperienza significativa
Scopriamo assieme il City Hall Park e alcuni suggerimenti per visitarlo al meglio.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
City Hall Park a New York
Il City Hall Park è uno dei parchi di New York City.
Forse uno dei più piccoli come dimensione effettiva, e anche come rilevanza turistica.
Tuttavia ha il suo perché.
La posizione in prossimità del Ponte di Brooklyn, il fatto che custodisce al suo interno il municipio (edificio del 1812), il via vai di persone che a NYC ci lavorano ed in esso vengono a rilassarsi e a fare il loro break lavorativo nelle giornate soleggiate, gli donano un mood molto particolare.
Insomma, non è un parchetto disperso ma – al contrario – un parco molto “newyorkese”.
Dove si trova il City Hall Park
Il City Hall Park si trova nella parte sud di Manhattan, più o meno al centro, vicino all’imbocco del Ponte di Brooklyn.
Vicino all’imbocco si intende dove inizia il sentiero pedonale verso il ponte.
Considerate che il ponte non inizia dove finisce la costa, ma il suo imbocco di addentra di circa 3 isolati.
Quindi la parte iniziale della tratta che porta nella parte di ponte sopra il fiume è abbastanza lunga, ma fa parte del ponte stesso.
E’ facilmente raggiungibile in metropolitana, linee 4,5,6 con fermata a Brooklyn Bridge City Hall Station, che generalmente è la fermata più comoda per coloro che vogliono recarsi in visita al ponte di Brooklyn.
Al lato opposto del parco ci sono le fermate City Hall (linee R,W), e Park Pl (linee 2,3).
Muovendosi a piedi invece il parco si trova abbastanza vicino al memoriale 9/11 (ex World Trade Center), andando verso nord est, ad un solo isolato di distanza.
Cosa vedere al City Hall Park
Come spiegavo nell’introduzione, il City Hall Park è un parco piccolino, che al suo interno ospita la sede del più antico municipio degli Stati Uniti, ancora oggi in funzione e sede del Comune di New York, la New York City Hall (da cui prende nome il parco).
Il municipio è visitabile gratuitamente esclusivamente con dei tour guidati, e potete trovare informazioni a questo link.
La New York City Hall, il municipio della città, che si trova all’interno dell’omonimo parco.
Il parco in sé è carino, piccolo e intimo, ben curato come tutti i parchi pubblici cittadini della città.
Con aiuole e giardini in fiore, mood calmo e con poca confusione: una tappa ideale durante il vostro itinerario newyorkese.
Nonostante di fatto non offra particolari attrattive turistiche, come magari un Bryant Park o Central Park, per capirsi.
Ci si concede uno spuntino veloce, si riposano un po’ le gambe nelle panchine pubbliche, cogliendo un po’ di ombra e refrigerio nelle giornate più calde respirando aria buona e guardando gli scoiattoli correre su e giù per gli alberi. Credo siano situazioni che valgano serenamente una sosta (anche breve) al parco.
Al suo interno c’è una grande fontana molto carina dove poter fare qualche scatto o bagnarsi i polsi durante le giornate estive.
Una vista della fontana e dei giardini in fiore del parco.
Attorno al parco non mancano i consueti chioschi dei venditori di hot-dog, bibite e gelati, per unire alla pausa uno spuntino ristoratore.
Un parco dove poter osservare
Dal parco si gode di una suggestiva vista sui grattacieli della città, considerando che è circondato da alcuni edifici storici e famosi.
A sud-ovest scorgete lo storico Woolworth Building, a sud-est il moderno Frank Gehry Building, a nord-ovest il massiccio Municipal Building.
Oltre agli edifici, è bello osservare anche le persone.
La zona dove si trova il parco è ricca di uffici e di edifici business.
Pertanto, specie durante la fascia centrale del pranzo, spesso chi lavora in zona scende a fare pausa nel parco, a prendere un po’ di aria sana prima di riprendere il lavoro.
Ed è bello a mio parere poter osservare un contesto molto cittadino, dove l’impronta turistica c’è ma non è cosi impattante.
Inoltre, non è raro vedere coppie di sposi che si recano al municipio per la loro licenza matrimoniale, e con l’occasione girano il parco per fare (o meglio, farsi fare) alcune foto.
Situazione curiosa, ma carina da osservare mentre ci si riposa.
Sono tutti elementi difficili da trovare altrove, dove la più massiccia presenza turistica “nasconde” un po’ questi aspetti più newyorkesi doc.
Tappa strategica pre/post Ponte di Brooklyn
La sua posizione è abbastanza significativa, ovvero si trova poco prima dell’imbocco del Ponte di Brooklyn, che sicuramente rientra tra le attrazioni da non perdere a New York.
Quindi vi troverete sicuramente a passarci vicino, e una breve visita è consigliata prima o dopo la passeggiata d’obbligo attraverso il ponte.
Che è una esplorazione mediamente impegnativa per le gambe, quindi ci sta tutto pensare di fare una tappa al City Hall Park per riposare le gambe.
Official NYC Information Center
Altra nota di rilievo è la presenza nel lato sud del parco, di uno dei punti (chioschi) del centro ufficiale di informazioni della città.
Agli addetti dell’Official NYC Information Center potete chiedere qualsiasi info turistica, troverete uno staff preparato in grado di risolvervi i problemi, darvi consigli e suggerimenti, e spesso questo servizio mi ha dato una grande mano, soprattutto agli inizi quando ancora non conoscevo cosi bene la città.
Chiosco dell’Official Information Center di New York al City Hall Park
Andare al centro informazioni turistiche è una cosa che mi piace fare durante le mie vacanze, anche se non ho nulla da chiedere, perché all’interno posso trovare guide cartacee, brochure, mappe e cartine della città e dei mezzi pubblici che hanno sempre il loro fascino (oltre che essere utili) e che porto con me come souvenir della vacanza.
Inoltre capita spesso di trovare coupon con sconti e promozioni su locali e ristoranti della città, il che non guasta e ci permette di venire a conoscenza di posti e localini che altrimenti rimarrebbero sconosciuti, e provarli se ci va a prezzi scontati.
L’Official NYC Information Center Kiosk al City Hall Park è aperto con i seguenti orari:
- Lunedi – Venerdi dalle 09.00 alle 18:00
- Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 17:00
Consigli la visita al City Hall Park?
Si, consiglio una breve visita al parco, magari in occasione della visita al ponte di Brookyn.
In questo modo potete visitare anche questo parco senza troppo intaccare il vostro itinerario turistico.
Andarci appositamente forse non ha molto senso, dato che è possibile combinare un veloce visita al parco con la visita alle altre attrazioni che ci sono vicino.
Se non siete ancora stati a New York vi garantisco che dopo un po’ di giorni che camminate qualche panchina all’ombra e immersa nel verde dove potervi rilassare e riposare le gambe sono davvero un oasi felice :-), e farlo in un parco carino e curato ha tutto un altro sapore.
Vi lascio anche il link al sito ufficiale del City Hall Park di New York.
Lascia un commento