Guida per trovare l'alloggio a New York per il vostro viaggio
State programmando il vostro viaggio ed è giunto il momento di valutare quale potrebbe essere il vostro alloggio dove dormire a New York.
In questa guida per scegliere dove dormire a New Yorkvaluteremo prima di tutto le varie opzioni disponibili in termini di tipologia di struttura.
Identificata quella più adatta alle vostre caratteristiche, vi guiderò attraverso pagine dedicate a trovare l’alloggio che meglio soddisfa le vostre esigenze, gusti e desideri.
Certamente con un occhio al portafogli, perché trovare una buona soluzione di alloggio low cost a New York non è di certo così semplice ed immediato.
Ma con metodo e qualche buon consiglio, possiamo trovare buone soluzioni che preservano il nostro budget.
In questo articolo cerchiamo di capire le varie possibilità di alloggio per dormire a New York, con un po’ di consigli utili.
In generale, è importante scegliere con cura l’alloggio a New York per il vostro viaggio.
Dedicando il giusto tempo a valutarne il comfort rispetto alle vostre esigenze, la posizione preferibilmente comoda (anche fuori centro, ma magari vicino alla metro), i servizi offerti, definendo bene l’aspettativa che diamo al nostro alloggio.
Tutto concorre al prezzo finale, ma tutto è direttamente proporzionale alla qualità della vacanza.
Ricordate che se da una parte l’alloggio – come spesso dico – deve essere una buona base d’appoggio per doccia, riposare e magari colazione – è anche vero che ad esso affidate il comfort del riposo di un’intera vacanza, solitamente abbastanza impegnativa in termini fisici.
Dovrete muovervi da e verso la struttura almeno due volte al giorno, uscendo e rientrando, pertanto la sua comodità impatterà nella vostra quotidianità.
Un buon alloggio è fondamentale, tanto più lungo sarà il vostro viaggio a New York.
E tutti questi fattori incidono nel prezzo finale.
Dove dormire a New York?
New York non fa grande differenza rispetto ad altre città per quanto riguarda la tipologia di strutture disponibili.
Quello che cambia è il numero e la varietà di strutture presenti, la loro distribuzione geografica rispetto al centro, la comodità rispetto ai mezzi pubblici, e di conseguenza il prezzo medio a cui sono proposti.
Vediamo quindi dove si può scegliere di dormire a New York:
Hotel: è senza dubbio la struttura ricettiva turistica più diffusa a New York e più utilizzata dal turista.
Sono a mio avviso la scelta più comoda per la vacanza tipo, rappresentano al meglio il concetto di buona base d’appoggio dove rientrare, ristorarsi, riposare e ricaricare le batterie per affrontare la giornata turistica seguente. Esco la mattina e lascio tutto com’è, rientro la sera e trovo pulito e rassettato. Questo aspetto è un indubbio vantaggio in un viaggio a New York, dove si passa l’intera giornata fuori. Ce ne sono per ogni tasca ed esigenza, dai rinomati 4 e 5 stelle in centro (con vista) che offrono sicuramente un contesto di lusso (anche solo per la posizione), ai più equilibrati 2 – 3 stelle, magari in posizione meno centrale, che offrono un migliore compromesso tra costi, servizio e comodità. Scopri gli hotel a New York
Appartamento: segue un concetto un po’ diverso rispetto all’hotel, in quanto permette di condividere gli spazi con più persone (anche oltre le 4 che è in genere il limite per la camera d’hotel).
Penso alle famiglie più numerose con figli e nonni al seguito (e relative esigenze), gruppi di amici che viaggiano assieme e vogliono stare assieme anche “a casa”. Di contro è più impegnativo da gestire rispetto all’hotel, banalmente dovrete arrangiarvi a tenerlo pulito, a rifare il letto la mattina, e questo per tutta la durata del viaggi
Altro aspetto interessante è la possibilità di potervi cucinare autonomamente da mangiare, che in alcuni casi può essere importante (immagino a chi ha diete particolari per varie ragioni), ma generalmente implica un ancora maggiore impegno (spesa da fare, cucinare, piatti da lavare, ecc). E comunque mentre siete in casa non siete li fuori, a godervi la città. Dal punto di vista economico non sono più convenienti rispetto all’hotel. Ci sono leggi molto stringenti a NYC che normano gli alloggi privati, che hanno ridotto se non annullato la convenienza di prezzo.
Un certo risparmio può nascere dal fatto che lo ripartite in più persone e pertanto il costo a testa può risultare più basso.
In definitiva chi sceglie l’appartamento non lo fa per la convenienza economica, ma più per gli aspetti della condivisione di spazi con altre persone. Scopri gli appartamenti a New York
Bed and Breakfast: non è il B&B come lo pensiamo solitamente. Qui si intende più affittacamere, ovvero newyorkesi che vi affittano una dependance della loro abitazione (solitamente una stanza con accesso indipendente) e si preoccupano di fornirvi la colazione. Non è una soluzione diffusa, ne molto utilizzata turisticamente, perché solitamente sono strutture in zone residenziali, quindi fuori dal centro e parecchio scomode dal punto di vista logistico.
Tuttavia sono una opzione da valutare. Anche se per come lo intendiamo noi italiani, l’hotel con colazione è ciò che più si avvicina al nostro concetto di bed and breakfast. Scopri i bed and breakfast a New York
Ostello: gli ostelli sono alloggi molto particolari, sicuramente adatti a pochi. Può essere una soluzione per chi viaggia da solo, o in generale per chi ha di suo un marcato spirito di adattamento. Solitamente strutture dove condividete camera e bagno con sconosciuti, salvo qualche ostello più ricercato che offre camere e/o bagno privato, ma a quel punto i costi somigliano molto a quelli degli hotel. Pertanto ben venga l’ostello per chi è già abituato ad utilizzarli e in ogni caso sa al tipo di esperienza a cui va incontro. Scopri gli ostelli a New York
Quale alloggio scegliere? Pur essendoci diverse tipologie di alloggio a New York, ritengo che per il classico viaggio turistico la scelta migliore sia sempre l’hotel.
Hotel da scegliere con cura e attenzione. L’appartamento può essere un’alternativa in qualche caso specifico.
Affittacamere e ostelli sono strutture per esigenze di nicchia, non le consiglierei di base a chi non è già abituato ad utilizzarli.
Puoi approfondire gli hotel di New York a questo link, ma ti consiglio di continuare la lettura, ci sono altri ragionamenti e consigli buoni da tenere a mente.
Quanto costa dormire a New York?
Non sarà la premessa più bella da leggere, ma scordatevi di spendere pochissimo senza dover rinunciare a qualcosa.
Per un hotel a New York con un buon rapporto qualità/prezzo, per una camera doppia dovrete spendere almeno120/150 euro a testa, a notte.
Certo, è una cifra di riferimento e qualche volta si può trovare anche meglio, però credetemi che ad oggi è una buona indicazione media di un costo per notte, in un hotel di discreta qualità (non un 4-5 stelle per capirsi), fuori dal centro, e spesso senza colazione (che è extra).
Il prezzo varia parecchio in funzione del periodo ovviamente, con differenze anche importanti tra alta e bassa stagione.
Ricercare soluzioni più economiche (quando si trovano) significa progressivamente scendere troppo di qualità.
Oppure – più frequente – rinunciare alla comodità quotidiana, uscendo troppo dal centro o andando su alloggi distanti dalla metro.
Tenete sempre a mente che almeno una volta al giorno dovete fare il tragitto hotel – New York centro e rientro, pertanto la scelta di un hotel relativamente vicino a Manhattan e sopratutto comodo alla metro, fa risparmiare complessivamente molto tempo ed energie, da dedicare alle cose da fare e vedere.
Quindi non fare l’errore di valutare i prezzi solo per la loro entità, ma pensate che talvolta possono essere anche degli investimenti capaci di liberare parecchio tempo e fatiche, che migliorano la vostra qualità di vacanza.
Nelle pagine di approfondimento che ho preparato per ogni tipologia di struttura (hotel, appartamenti, b&b, ostelli), troverete una guida approfondita per la scelta.
Spiegazioni, consigli, e soprattutto una lista di strutture consigliate in base alla mia esperienza, unita a quella di tanti lettori di newyorkfacile.it che ormai da oltre 10 anni viaggiano e mi riportano le loro testimonianze.
Panorama mozzafiato di Manhattan dalla camera d’albergo. Sembra solo per le tasche più abbienti, ma non è detto.
In che zona o quartiere di New York
ci sono gli alloggi più economici?
Il mio consiglio per dormire a New York trovando un buon rapporto qualità-prezzo-comodità è di non alloggiare in centro, a Manhattan, ma di scegliere un quartiere leggermente fuori, che sia ben collegato.
New York non si gira tutta a piedi, dovrete comunque spostarvi spesso in metro o in autobus, quindi scegliete un hotel che sia vicino a una fermata della metropolitana.
La mattina uscite dall’hotel, salite in metropolitana e raggiungete la prima attrazione in programma.
La sera da dovunque siate, quando arriva il momento prendete la metro e arrivate praticamente in hotel, senza fatiche aggiuntive.
Una delle zone migliori dove dormire a New York a mio parere è Long Island City, nel Queens.
A circa 200 euro potrete trovare una spaziosa camera per due persone, tranquilla, pulita e compresa di colazione.
Uscite dall’hotel, scendete in metropolitana e in un quarto d’ora siete a Times Square.
Per le stesse ragioni è un’ottima zona dove alloggiare anche il distretto di Brooklyn, nelle zone più vicine all’East River.
Lo stesso hotel, preso in centro a Manhattan, vi costerebbe sicuramente di più, salvo particolari colpi di fortuna o prenotazioni con molto anticipo.
Delle buone soluzioni a Long Island City sono l’Hotel Feather Factory, l’Hotel LIC oppure il Nesva Hotel.
Bellissimi e spaziosi i monolocali targati Hilton all’Home2Suites. Accolgono fino a 4 persone e avete un piccolo angolo cottura a disposizione
Forse il migliore in zona Long Island City è l’Hotel LIC Plaza: perfetto, sia nel prezzo che nella posizione, vicino a 3 linee della metro e con vista sullo skyline di Manhattan!
(il link vi porta direttamente al sito di Booking, dove prenotare anche con cancellazione senza penali fino quasi al giorno prima)
L’unica nota dolente è che vista la sempre crescente richiesta di alloggi anche il LIC Plaza e altri hotel della zona hanno alzato i prezzi, avvicinandosi sempre più a quelli di Manhattan. A parità di costi, rimangono comunque migliori per comfort, pulizia, spazio in camera, colazione e altri servizi spesso inclusi.
Camera con vista sulla New York – Home2Suites by Hilton, Long Island City
A Brooklyn potreste scegliere il 42 Hotel Williamsburg, oppure nello stesso quartiere il Pod Brooklyn, che come altri hotel della stessa catena offre alloggi molto convenienti in camere ridotte all’essenziale, spesso con letti a castello.
Senza voler uscire da Manhattan, una zona interessante da valutare e verificare è l’Upper West Side.
Si tratta di una zona residenziale, molto carina, tranquilla e comodamente vicino al centro, che talvolta offre alloggi a prezzi interessanti considerata la posizione, anche se non in assoluto economici.
Ottimo rapporto qualità / prezzo per molti alberghi situati nel Financial District, come l’Hilton Garden Inn. Di notte la zona è abbastanza deserta, ma potete cenare in qualche altro quartiere e rientrare poi in hotel comodamente in metro.
Anche il quartiere di Harlem, specialmente nella parte più vicina a Central Park, è stato riqualificato ed è ora una zona davvero tranquilla, dove soggiornare a prezzi più accessibili.
Ad Harlem vi sono degli ottimi bed and breakfast: potrete risparmiare il costo di un hotel e dormire da veri newyorchesi, in una delle tipiche case in mattoni rossi.
Ho preparato anche una guida dedicata sugli hotel economici di New York.
Potete approfondire l’argomento e trovare qualche altro albergo economico consigliato.
Ci sono zone da evitare?
Tendenzialmente direi di no, nel senso che oramai zone da bollino rosso in termini di sicurezza non ce ne sono.
Alcuni quartieri, specie fuori Manhattan, richiedono più attenzione di altri in quanto residenziali.
Quando ci si inoltra nel tessuto residenziale bisogna farlo con discrezione, rispetto e attenzione.
Vi consiglio di leggere eventualmente l’articolo dedicato alle zone da evitare a New York, così da avere più informazioni e rassicurarvi sul fatto che, con una buona scelta e tenendo a mente poche e sempre buone raccomandazioni turistiche, potete stare assolutamente tranquilli durante la vostra vacanza.
Per ragioni invece pratiche, suggerisco di evitare alloggi troppo fuori dal centro, direi di considerare buoni quelli al massimo a mezz’ora di metro da Manhattan centro.
Anche se i prezzi possono essere conseguentemente vantaggiosi, i tempi di percorrenza in metro che dovreste fare ogni giorno almeno due volte, portano via troppo tempo alla vacanza.
Consigli utili
Di seguito alcuni utili consigli che vi consiglio di leggere prima di cercare dove dormire a New York.
Sono quasi tutti orientati all’ottimizzazione del budget, anche se non tutti sono sempre applicabili o rappresentano la migliore soluzione in assoluto. Da valutare.
Le sistemazioni a buon prezzo si riempiono facilmente, come è naturale pensare. Pertanto prenotate con anticipo, per quanto possibile.
Se la cancellazione è senza penali, potete prenotare il vostro alloggio e poi decidete con calma se tenerlo, in base alle eventuali altre offerte trovate. Se aspettate di completare la ricerca, potreste non trovare più camere disponibili.
Prenotare volo + hotel. Prenotando dei pacchetti volo + hotel per New York potrete ottenere delle tariffe più convenienti. Scopri le offerte volo + hotel !
Controllate bene le recensioni. Quasi sempre le recensioni riescono a darci una buona aspettativa del tipo di alloggio che troveremo, punti di forza e anche punti critici, che possiamo valutare anticipatamente.
Siate sempre accorti di interpretarle bene, alcune volte le recensioni possono non essere obiettive. Tripadvisor rimane uno degli strumenti per eccellenza dove trovare commenti e recensioni sugli alloggi. Controllate cosa dicono della struttura che avete scelto.
Se siete in 3-4 persone, potete valutare di soggiornare in hotel in una camera tripla o quadrupla. Sicuramente in molti casi è un sacrificio in termini di privacy, ma può impattare molto positivamente nel budget.
Talvolta non è applicabile, ma se ci sono le condizioni ha senso valutarlo.
Nel caso di un hotel, sceglietene uno con angolo cottura o microonde disponibile (in camera o in una sala cucina centrale). Magari costa un po’ di più, ma può dare la possibilità di risparmiare in qualche pranzo o cena che per ragioni di opportunità consumate in hotel.
Alloggiare vicino alla metropolitana: avere una fermata della metropolitana comoda all’alloggio (5 minuti a piedi per intendersi) può essere fondamentale per la comodità logistica di vacanza. Risparmiate quotidianamente tempo e fatiche. Considerato che la metro copre anche zone molto lontane, è comunque corretto considerare alloggi a non più di mezz’ora di metro dal centro.
Attenzione a tasse e altre spese
A New York si pagano delle tasse e un imposta di soggiorno sul prezzo delle camere.
Queste tasse incidono per il 14,75% sul prezzo finale, più 3,50 dollari a camera per notte, il che non è poco considerando che mediamente un viaggio a New York potrebbe durare anche oltre una settimana.
Solitamente i portali di prenotazioni più affidabili (Booking.com, Expedia e gli altri che utilizzo e propongo in questo sito) ne tengono già conto, proponendovi un prezzo finale comprensivo di tasse. Tradotto, sarà il prezzo finale che pagherete, non un euro in più.
Tuttavia, se nelle vostre ricerche autonome confrontate con altri portali, dovete fare attenzione al fatto che il prezzo esposto sia comprensivo di tasse e imposte.
Fate attenzione quindi quando ci sono differenze di prezzo tanto ampie tra i vari portali, potrebbe essere dovuto ad una diversa considerazione delle tasse.
Una caratteristica (purtroppo non sempre gradita) di alcuni hotel di New York è che prevedono una “tariffa resort“, dove inseriscono il wi-fi e una serie di altri servizi accessori tipo palestra, cassaforte, ecc.
Niente di male direte voi, il fatto è però che questa tariffa è obbligatoria, non compresa nel prezzo iniziale della camera, e vi verrà addebitata a fine soggiorno a New York. Parliamo anche di 20/30$ a camera per notte, una cifra considerevole quindi nel complessivo della camera.
Fate attenzione a questi costi, sui portali di prenotazione verificate se è prevista leggendo bene dettagli e condizioni.
Le abbiamo viste e confrontate all’inizio di questo articolo, ragionando prima di tutto su quale tipologia di alloggio scegliere per dormire a New York durante il vostro prossimo viaggio.
Per completezza le riporto anche in conclusione, proponendovi i collegamenti alle pagine di approfondimento per ciascuna tipologia di alloggio per New York che possiamo scegliere.
Su ciascuna guida dedicata trovate consigli specifici sul tipo di struttura e la sua prenotazione. E una lista di buone soluzioni che consiglio, sulla base della mia esperienza (ci sono stata), oppure grazie ai tanti feedback del lettori di questo sito che negli anni hanno soggiornato in tali strutture.
I suggerimenti per l’hotel da prenotare con un buon compromesso qualità/prezzo.
Le zone migliori dove dormire e tutti i consigli per scegliere l’hotel dove alloggiare a New York.
Per famiglie e gruppi di amici l’opportunità di alloggiare tutti assieme risparmiando.
Scopri i siti migliori dove cercare l’appartamento e le leggi particolari di New York in materia di affitti.
Delle sistemazioni stile affittacamere, in alternativa al più classico hotel.
Per godere della compagnia di un host newyorkese che vi accoglierà con utili consigli per la vostra vacanza.
Per i più avventurosi, che amano fare nuove conoscenze in viaggio e con un occhio attento al portafoglio.
Qui trovate alcuni consigli e suggerimenti sui migliori ostelli di New York.
Lascio come appendice finale l’esigenza di voler dormire vicino all’aeroporto JFK di New York, statisticamente il più coinvolto dai voli che ci riguardano.
Può tornare utile in alcuni casi, ad esempio se fate uno scalo lungo con New York tappa intermedia di un percorso più lungo.
Oppure strategicamente per passare l’ultima notte già a ridosso dell’aeroporto JFK, per alleggerire notevolmente le procedure di transfer verso l’aeroporto al momento del volo di rientro.
Solitamente sono hotel appena fuori dal perimetro aeroportuale, con servizio navetta compresa che vi porta direttamente al terminal in pochi minuti.
Nell’articolo trovate spiegati i vari casi di utilità, e una selezione di buoni alloggi vicino all’aeroporto JFK.
Ciao, sto vantando un viaggio a ny (prima volta) e vorrei affittare un appartamento… vedo che ci sono buone opzione a brooklyn. Secondo te è molto distante Brooklyn – centro ny ? Andrei per una decina di giorni, grazie
Ciao Daniele, no assolutamente. A seconda della zona, sei a 10-20 minuti di metro dal centro di Manhattan. Brooklyn è una ottima soluzione per alloggiare, magari cerca una struttura che sia relativamente vicina ad una fermata metro, per ottimizzare gli spostamenti a piedi ricorrenti.
Ciao che ne pensi del pod39? Alloggeremo per 6 notti a partire dal 13 dicembre.
La prenotazione booking dice di includere tasse e costi extra, quindi non dovrei avere brutte sorprese e fine soggiorno
Ciao Paolo, il Pod39 è una buona soluzione d’alloggio, l’ho inserita anche nella classifica dei migliori hotel 3 stelle di New York in questo sito 🙂
Si, prenotando con booking paghi il prezzo mostrato, dove tasse e costi extra sono compresi.
ciao Lory, complimenti per il sito, veramente utile per chi deve fare un viaggio nella grande mela, approffitto della tua cortesia per farti alcune domande: covid permettendo, io e mia moglie ad ottobre andremo a vare un viaggio a new york per il nostro 30mo anniversario di matrimonio, abbiamo prenotato al Holiday Inn mahnattan, sulla 6^ , ho letto le recensioni e non sono bellissime, anche se dal 2019 è in ristrutturazione, quindi penso/spero di trovarlo rimodernato, e spero comunque di starci ben poco in camera, premesso cio, la mia domanda è: se acquisto la card per 5 giorni, quando vado a visitare le attrazioni devo prenotare ugualmente? mi consigli il tour in elicottero, e ultima cosa, vale la pena perdere qualche ora per andare a Hoboken dal famoso carlo’s bakery?
Ciao Giuseppe, ti rispondo sintetica ma con ordine:
1- Holiday Inn -> vai sereno, e goditi la vacanza fuori dalla camera, come giustamente dici tu 🙂
2- In genere solo alcune attrazioni vanno prenotate con i pass (i tour guidati). Ma la situazione post-covid potrebbe prevedere nuove necessità di prenotazione. Pertanto la cosa da fare e tenere controllato il sito del pass per New York che hai acquistato/acquisterai, dove ti daranno via via tutte le istruzioni corrette e aggiornate.
3- Tour in elicottero: assolutamente si, una delle emozioni più belle che ti puoi regalare! Costa un po’ (nemmeno cosi tanto a dire il vero) ma lo spettacolo, le emozioni e i ricordi sono assicurati!
4- Hoboken: dipende dalla durata della vacanza e da come strutturi l’itinerario 🙂 Se avanzi tempo e la cosa è per te importante anche si, altrimenti puoi concentrarti su molte altre cose!
Grazie a te 🙂
Salve, ho visto un hotel per New York sia su Expedia che su Booking. Per lo stesso hotel su Booking c’era wi_fi gratuito, mentre su Expedia era a pagamento. Cmq c’erano delle differenze per lo stesso hotel tra i vari siti. Come mai?
Ciao Monica, a quale hotel ti riferisci? Tra i diversi portali di prenotazione ci possono essere delle differenze di prezzo, ma caratteristiche e politiche dell’hotel dovrebbero essere le stesse.
Buongiorno grazie per gli indizi che dai.
Verrò con mia figlia di 17 anni a New York a fine maggio.
Vorrei un consiglio per dormire in un posto dal quale muoverci senza difficoltà e non spendendo tanto.
Quali sono i costi della metro dovendo rimanere 3 giorni ?
Ciao Lucia, ci sono ottimi compromessi tra costo e comodità nelle zone appena fuori Manhattan, tipo Long Island City e Brooklyn.
E’ anche vero che con una buona ricerca e un po’ di fortuna si possono trovare ottime soluzioni anche a Manhattan.
Il segreto sta nello cercare con cura nei vari portali (puoi partire da quelli che consiglio in questa pagina) e verificare quale sia il compromesso migliore, tenendo conto delle tue esigenze di soggiorno e budget.
Per la metro o opti per la metrocard unlimited 7 giorni (pur sprecandone 4 può essere conveniente), oppure ricarichi e spendi a consumo. La convenienza sta in base a quante volte usi la metro, ovvero al tuo itinerario. Sulla pagina della guida alla metropolitana di New York lo spiego nel dettaglio.
Ciao Lory, bellissimo sito complimenti!
Io, mio marito e i miei suoceri vorremmo andare a New York per l’accensione dell’albero indicativamente dal 27 novembre al 5 dicembre.. dove mi consigli di alloggiare visto il periodo? Ho visto un buona soluzione a Chinatown il Best Western Bowery Hanbee, con colazione inclusa..cosa mi sembra molto difficile da trovare.. vorrei una buona struttura che però non mi faccia spendere troppo..Grazie per i tuoi consigli
Ciao, grazie 🙂
Alloggia dove trovi il giusto compromesso qualità prezzo per te. Sai che se esci da Manhattan trovi prezzi più bassi, ma con un po’ di ricerca e fortuna puoi trovare buone scelte anche in Manhattan.
Poi ciascuno sceglie in base al proprio budget, gusti ed esigenze personali.
Si, la colazione non è facile da trovare, ma puoi sempre valutare (se il resto è ok) di fare colazione a Manhattan, è pure una piacevole esperienza.
Ciao Francesca, l’Home2 Suites è favoloso secondo me! Ci sono stata quando aveva aperto da poco, le camere hanno anche il microonde che fa comodo per scaldarsi qualcosa una sera per risparmiare, la posizione è ottima.
Ciao Lory, abbiamo prenotato un volo da Roma il 1 ottobre prossimo con Norvegian e arriviamo all’aeroporto di Newark alle 21:25 ora di NY. Considerata la tarda ora, in quale zona ci consigli di trovare un appartamento/hotel escludendo Manhattan per i costi troppo elevati? Inizialmente avevo pensato di cercare a Brooklyn ma temo sia troppo lontano. New Jersey può essere una buona soluzione? siamo due famiglie. Grazie
Ciao Anna, il New Jersey è un ottima soluzione, troverete alloggi più spaziosi e a buon prezzo. L’unica cosa è che trattandosi di un altro Stato, la Metrocard non copre gli spostamenti verso il New Jersey, quindi pagherete un po’ più di trasporto. Trovate tutto spiegato qui: Dove dormire nel New Jersey e come arrivare a New York
Buongiorno, sarò a NY con la ma famiglia (2 adulti ed 1 ragazza di 16 anni) per 7 giorni.
Ho prenotato con cancellazione gratuita Archer Hotel per le prime 3 notti (poi saremo ospitati da amici upper West Side ). Ma avrei trovato un appartenento su AirBnB nel Greenwich Village, costo più o meno simile. Cosa consiglieresti?
Ciao, per come la vedo, in tre e a parità di costo direi hotel senza dubbio. Più comodo e sfrutti meglio il tempo che hai, mentre l’appartamento va gestito e vi impegna di più.
Ciao, verremo in Aprile 5 adulti e 5 bambini, meglio l’albergo a Manhattan Wales hotel o l’appartamento Home2 Suites a Long Island che è più caro, ha la colazione inclusa, a differenza dell’albergo, ma ha solo microonde e non cucina?
Ciao Barbara, scelta molto soggettiva. Per come interpreto io in genere la vacanza, tendo a preferire la colazione inclusa alla cucina, considerando di mangiare fuori e provare le varie opportunità a New York.
La differenza di prezzo ovviamente fa da discriminante. 😉
Ciao Lory, verrò a maggio a New York e ho prenotato un hotel nel Queens. Si chiama Hotel Nirvana è molto carino e ha un prezzo decisamente buono, ma guardando su Streetview mi sembra in un posto molto isolato. Pensi che sia una zona dove si può stare tranquilli? Grazie in anticipo
Ciao! L’hotel è in posizione defilata, la zona è un po’ spoglia ma tranquilla. A 5-10 minuti c’è la metro per raggiungere in poco tempo Midtown Manhattan.
Grazie Lory, ci penso un attimo. Vado sola con mio figlio 18enne e vorrei sentirmi tranquilla, ho visto anche un’altra opzione all’hotel La Quinta.
Comunque complimenti, sto trovando tutto quello che mi serve in questo sito
Ciao Lory, complimenti per il sito, molto utile e chiaro.
Siamo due coppie che vorrebbero per la prima volta visitare New York, periodo 25.11 – 02.12; si pensava ad un appartamento con due camere e due bagni in zona adiacente Central Park o
limitrofi. Grazie e buon proseguimento.
Ciao, a questo link ci sono alcune soluzioni per la tua ricerca. I 2 bagni implicano un appartamento grande, con conseguente prezzo più importante. Puoi rifinire la ricerca cambiando il filtro a 1 bagno e vedere cosa cambia.
Salve, mia figlia verrà a New York alla Broadway dance per un anno almeno a partire da fine agosto 2019. ha 18 anni. Ci sono alloggi presso suore a Manhattan? Grazie!!
Amazing! L’unico che conosco è Leo House, un hotel gestito dalle suore, con ottimi prezzi, ma per un soggiorno così lungo creda convenga cercare una stanza o un appartamento.
Cara Lory dovrei alloggiare x una settimana con un bimbo di 11 anni. Vorrei trovare qualche soluzione tranquilla e che sia facile muoversi con la metro per raggiungere Manhattan. Dove mi consigli di soggiornare? Vorrei appartamento Brooklyn è consigliabile? Grazie
Ciao Guglielmo, se opti per appartamento Brooklyn e Queens / Long Island City (magari vicino alla metro) sono ottime location. Anche se dovessi scegliere per l’hotel vale lo stesso discorso.
Ciao e complimenti per l’ottimo sito.
Ho visto che gli hotel a Chinatown hanno un prezzo decisamente più basso rispetto alle altre zone di Manhattan. È una zona che sconsigli? Perché è pericolosa? O per la qualità degli hotel?
Grazie
Ciao Giada, non sconsiglio la zona di Chinatown, magari è un po’ rumorosa e si respirano odori misti di ristoranti cinesi, ma è sicura e centrale. Per quanto riguarda l’hotel valuta in base alle recensioni!
Ciao Francesca, l’albergo è lo Standard, proprio sopra l’High Line. In questo articolo trovi recensiti alcuni dei migliori hotel con vista di New York!
ciao Lory
complimenti per il tuo sito è fatto bene, chiaro e utile.
Io e mio marito saremo a New York dal 21 al 27 aprile, avevo inizialmente pensato ad una soluzione Airbnb ma ho visto che tu non la citi mai, hai avuto brutte esperienze?
grazie e buon weekend!
Ciao Rosanna, per quanto riguarda AirBnB ci sono alcune precisazioni da fare, in quanto ci sono particolari normative. Nell’articolo dedicato all’affitto di appartamenti a New York trovi tutte le info.
Ciao Elia, consiglio di stare appena fuori Manhattan per spendere meno in alloggio, ma essere comunque comodo agli spostamenti. Poi se alloggi in centro nulla di male, anzi, però tendenzialmente avrai costi maggiori.
Lascia un commento